Discussione:Antiche unità di misura della provincia di Mantova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Scienza e tecnica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Cronologia da Unità di misura di Castiglione delle Stiviere

[modifica wikitesto]
Il 10 luglio 2016 la voce Unità di misura di Castiglione delle Stiviere è stata integrata in Antiche unità di misura della provincia di Mantova. La precedente cronologia della voce Unità di misura di Castiglione delle Stiviere:
 (diff) 12:27, 18 lug 2016 . . M.casanova (Discussione | contributi | blocca) (109 byte)
 (diff) 17:26, 17 lug 2016 . . M.casanova (Discussione | contributi | blocca) (65 byte) (←Redirect a Antiche unità di misura della provincia di Mantova)
 (diff) 10:43, 23 gen 2016 . . Zele72 (Discussione | contributi | blocca) (6 818 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 10:41, 23 gen 2016 . . Zele72 (Discussione | contributi | blocca) (6 869 byte)
 (diff) 17:36, 19 giu 2015 . . Pil56-bot (Discussione | contributi | blocca) m (6 835 byte) (→‎Misure e loro conversione: smistamento lavoro sporco e fix vari)
 (diff) 19:22, 28 ago 2013 . . SamoaBot (Discussione | contributi | blocca) m (6 847 byte) (Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2)
 (diff) 19:52, 22 apr 2012 . . 93.70.41.106 (Discussione | blocca) (6 845 byte) (Annullata la modifica 47070064 di 87.15.197.136 (discussione))
 (diff) 21:06, 7 feb 2012 . . 87.15.197.136 (Discussione | blocca) (6 879 byte)
 (diff) 15:49, 17 apr 2011 . . Adamanttt (Discussione | contributi | blocca) m (6 845 byte)
 (diff) 16:32, 16 apr 2011 . . Pracchia-78 (Discussione | contributi | blocca) (6 888 byte) (→‎Misure e loro conversione: Corregge o rimuove tag errato o superfluo using AWB)
 (diff) 22:11, 29 ott 2010 . . Pracchia-78 (Discussione | contributi | blocca) (6 918 byte) (Bot/richieste/errori comuni, replaced: tutt'ora → tuttora, inerenti le → inerenti alle using AWB)
 (diff) 17:28, 30 apr 2010 . . AushulzBot (Discussione | contributi | blocca) m (6 918 byte) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: metrologia.)
 (diff) 08:55, 9 dic 2009 . . Campera (Discussione | contributi | blocca) (6 895 byte)
 (diff) 09:26, 15 apr 2009 . . Nivola (Discussione | contributi | blocca) (6 855 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 08:27, 15 apr 2009 . . Nivola (Discussione | contributi | blocca) (6 848 byte) (Annullata la modifica 23326508 di 87.4.96.91 (discussione))
 (diff) 08:26, 15 apr 2009 . . Nivola (Discussione | contributi | blocca) (7 055 byte) (Annullata la modifica 23326522 di 87.4.96.91 (discussione))
 (diff) 21:18, 14 apr 2009 . . 87.4.96.91 (Discussione | blocca) (7 054 byte)
 (diff) 21:18, 14 apr 2009 . . 87.4.96.91 (Discussione | blocca) (7 055 byte)
 (diff) 18:22, 14 ott 2008 . . Rojelio (Discussione | contributi | blocca) m (6 848 byte) (ha spostato Unità di misura di Castiglione delle Stiviere on wheels a Unità di misura di Castiglione delle Stiviere tramite redirect: ripristina)
 (diff) 18:18, 14 ott 2008 . . N-C7 (Discussione | contributi | blocca) m (6 848 byte) (ha spostato Unità di misura di Castiglione delle Stiviere a Unità di misura di Castiglione delle Stiviere on wheels)
 (diff) 09:57, 22 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 848 byte)
 (diff) 09:09, 21 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 832 byte)
 (diff) 09:07, 21 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 832 byte)
 (diff) 08:51, 21 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 610 byte)
 (diff) 08:49, 21 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 594 byte) (→‎Note)
 (diff) 08:44, 21 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 580 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 18:16, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 569 byte)
 (diff) 11:20, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 609 byte)
 (diff) 11:13, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 627 byte)
 (diff) 11:07, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 581 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 11:00, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 746 byte) (→‎Note)
 (diff) 10:57, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 637 byte)
 (diff) 09:05, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 625 byte)
 (diff) 08:53, 20 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 590 byte)
 (diff) 23:23, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 412 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 23:23, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 410 byte) (→‎Misure e loro conversione)
 (diff) 23:16, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 372 byte)
 (diff) 22:56, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (6 371 byte)
 (diff) 15:48, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 227 byte)
 (diff) 15:46, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 211 byte)
 (diff) 15:42, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 175 byte)
 (diff) 14:58, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 171 byte)
 (diff) 14:56, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 054 byte)
 (diff) 14:55, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 050 byte)
 (diff) 14:43, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 050 byte)
 (diff) 14:41, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (5 021 byte)
 (diff) 14:38, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 957 byte)
 (diff) 14:38, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 957 byte)
 (diff) 12:38, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 913 byte)
 (diff) 12:36, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 915 byte)
 (diff) 12:31, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 915 byte)
 (diff) 12:20, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 868 byte)
 (diff) 12:02, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 123 byte) (→‎Fonti)
 (diff) 12:01, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 127 byte) (→‎Fonti)
 (diff) 11:40, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 128 byte)
 (diff) 11:34, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 154 byte)
 (diff) 11:29, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (4 200 byte)
 (diff) 11:07, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (3 201 byte) (→‎Fonte)
 (diff) 10:46, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 900 byte)
 (diff) 10:34, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 527 byte)
 (diff) 09:16, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 527 byte)
 (diff) 09:13, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 616 byte)
 (diff) 09:11, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 614 byte)
 (diff) 09:07, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (2 607 byte)
 (diff) 08:27, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (1 742 byte)
 (diff) 00:14, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (1 742 byte)
 (diff) 00:12, 19 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (1 742 byte)
 (diff) 23:18, 18 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (1 736 byte)
 (diff) 23:11, 18 feb 2008 . . Metralla (Discussione | contributi | blocca) (1 552 byte) (Nuova pagina: {{WIP|Metralla}} {| {{prettytable}} |- | colspan="5" | <div align="center">'''Tabella di raffronto con il sistema SI'''</div> |- ! Unità di Misura ! Divisibilità ! SI ! Valore ! Note |- | co...)

Ripristino pagina : Unità di misura di Castiglione delle Stiviere

[modifica wikitesto]

(discussione trasferita da Wikipedia:Richieste agli amministratori/luglio 2016)

Ho consultato questa questa pagina per lavoro, alcuni mesi fa, ed è stata inspiegabilmente cancellata. L'avevo trovata esaustiva e ben fontata, con multipli e sottomultipli. Ora risulta sostituita e parzialmente assorbita dalla voce Antiche unità di misura della provincia di Mantova che, a mio avviso, è incompleta, confusa e di difficile consultazione. Ma non è questo il motivo principale della richiesta di ripristino. Le misure del Circondario di Castiglione delle Stiviere, prima marchesato e poi distretto istituito durante la Repubblica Cisalpina, esistevano ben prima del passaggio del Comune sotto la giurisdizione mantovana e la loro composizione (castiglionese, bresciana, veronese, veneziana e mantovana) è indicativa dei vari passaggi storico-commerciali avvenuti in otto secoli. Nei confusi accenni della nuova voce generale, non sono più rintracciabili questi passaggi. Tali misure sono state oggetto di varie pubblicazioni a stampa. Secondo me la voce è da ripristinare. --Zele72 (msg) 17:34, 24 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Perché non contribuisci a migliorare la voce esistente ? Puoi sicuramente aggiungere un paragrafo riferito alle misure del comune, se queste differiscono parzialmente da quelle più generali della provincia. --Gac 17:51, 24 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Per com'è strutturata non è possibile e, in ogni caso, le misure (che come ho già detto hanno poco a che vedere con quelle della Provincia) meritano una voce singola cui fare riferimento : sono dati di importante rilievo storico. --Zele72 (msg) 18:11, 24 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Avevo richiesto la cancellazione perché la pagina costituiva un doppione rispetto alla pagina delle unità di Mantova. Le uniche tre caratteristiche locali che erano indicate nella pagina rispetto alle unità di Mantova erano:
  • piò di Castiglione, che è indicato aggiungendo altre fonti ufficiali
  • soma locale, che è indicata con la fonte originale
  • soglio locale, che è indicato anche con verifica della suddivisione (se ben ricordo nella pagina cancellata era erroneamente indicato da 55 boccali)
Concordo sul fatto che multipli e sottomultipli possano essere meglio strutturati. L'idea è di sistemare poi la pagina come fatto per Milano usando apposito template. --M.casanova (msg) 18:27, 24 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ho rintracciato copia della pagina qui per verificare la corrispondenza delle voci --M.casanova (msg) 18:55, 24 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Non so se vi siete accorti, ma non c'è una misura mantovana che coincida con una misura di Castiglione. In tutti i paragrafi della voce, la misura mantovana è valida per "tutti i comuni meno i seguenti" e nella lista che segue è sempre presente Castiglione. Ciò vale per le misure di lunghezza, di superficie, di volume, di capacità per gli aridi, di capacità per i liquidi e per i pesi. Che caspita di misure mantovane sono se non ce n'è una che coincide?
Del resto è perfettamente comprensibile, visto che Castiglione è stato parte del Ducato di Parma, poi del Ducato di Milano, poi della Provincia di Brescia, poi autonomo, poi di nuovo sotto Brescia e, come centro di raccolta di granaglie e liquidi ("stiviere" significa appunti "magazzini"), ha sviluppato misure proprie.
Inoltre, pur non avendo sottomano i documenti, sono per escludere categoricamente che le stesse misure di Castiglione possano essere state in vigore a Castel Goffredo, Canneto, Casalromano, Casaloldo, Asola e altre località in lista, caratterizzate da percorsi storici assai diversi.
Ultima osservazione di ordine pratico : nella pagina riassuntiva si perde il colpo d'occhio su scale di multipli e sottomultipli e corrispondenti valori attuali : se qualcuno cercasse le misure di uno specifico circondario territoriale o volesse fare un confronto, quella pagina risuta essere un guazzabuglio nel quale è difficile districarsi, tra note, noterelle e distinguo fuori tabella che superano di gran lunga i dati inseriti nelle tabelle.
Tuttavia se proprio si vuole fare una voce riassuntiva per (attuale) Provincia si faccia pure (anche se non si comprende l'utilità, né il senso storico di tale voce), ma che sia chiara e consultabile e, soprattutto, senza cancellare le singole voci, lasciandole almeno come sottopagine.
Per come è fatta, non esito a definire la voce riassuntiva una confusa ricerca originale. --Zele72 (msg) 07:21, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Preciso che non si tratta di una ricerca originale, ma della copia di una fonte ufficiale, la stessa usata per la sistemazione di tutte le altre pagine. La suddivisione territoriale può essere arbitraria, ma per quanto mi risulta si tratta dell'unica fonte ufficiale che possa coprire quasi completamente il territorio nazionale. In caso di fonti per periodi precedenti o in contrasto con le tavole ufficiali è possibile integrare così come fatto per Castiglione o come fatto per Milano. Lascio comunque agli amministratori la decisione in merito. Le uniche pagine locali cancellate mi sembra fossero quelle per Castiglione delle Stiviere e per Castelnuovo di Garfagnana (in quest'ultimo caso divenuto circondario a sè). --M.casanova (msg) 07:50, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]

(f.c.) Al volo: il testo utilizzato è assai generico e pressapochista. Alla voce "Misure di capacità per aridi" della Provincia di Mantova, neppure viene citata la "Soma castiglionese" (152 kg), mentre viene erroneamente citata come misura di superficie agraria il "Piò bresciano" (mq 3.255,393) al posto del "Piò castiglionese"(mq 3.194,393). Risulta in contraddizione sia con le tavole di Poma (1891), sia con la monografia di Bottoglia (2002). Inesattezze comprensibili visto che il testo utilizzato tratta un compendio delle misure di tutta l'Italia preunitaria. Ma sempre inesattezze sono. Oltre alle già dette difficoltà di consultazione che sono macroscopiche, sia nella voce, sia nell'originario testo dal quale la voce è tratta. --Zele72 (msg) 08:28, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Zele72] Ulteriori utili suggerimenti possono continuare ad essere inseriti nella discussione della voce Antiche unità di misura della provincia di Mantova, grazie. Indipendentemente dal parere degli admin. --Gac 08:51, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ho iniziato ad aggiungere un breve testo introduttivo di chiarimento per Castiglione che può essere migliorato --M.casanova (msg) 08:22, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Apprezzo la volontà di miglioramento che, comunque, non risolve i problemi esposti.
Ciò che mi risulta difficile da capire è la cancellazione di una voce chiara e facilmente consultabile per sostituirla con una voce (inevitabilmente) confusa e di difficile consultazione. Non ci trovo un minimo di senso logico.
In ogni caso, se non sarà possibile ripristinare la voce, ho copiato il recupero "wikiwand" rintracciato da M.casanova e provvederò ad inserirlo come paragrafo nella voce del Comune : i dati sono di rilevante valore storico ed è importante è che siano esatti e possano essere consultati con facilità.
Per il resto fate un po' come vi pare: io il problema l'ho segnalato e spiegato. --Zele72 (msg) 08:51, 25 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:49, 24 feb 2021 (CET)[rispondi]