Discussione:Annunzio Cervi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enrico Pappacena, famoso orientalista e professore di storia delle religioni all' Università di Bari tra il 1946 e il 1962, ricorda l'amico giovanile Annunzio Cervi nel suo libro "Da lucifero al Cristo" 1933.

Citazione spostata dalla voce[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 10:26, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«Uno di quei poeti morti giovani, come Gozzano e Carazzini, come Gaeta e Locchi, di fronte ai quali l’interrogativo più spontaneo è quello di chiederti dove mai sarebbero arrivati se non fossero stati stroncati così presto»

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:32, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]