Discussione:Angelo Parodi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiedo scusa, più volte ho provato a modificare questa pagina, Angelo Parodi era il mio bisnonno, mia nonna Adriana è anche citata nella pagina, la data di morte è 15 Luglio 1981, è possibile che debba fare un certificato al Comune con marca da bollo di 16 euro per vedere i dati corretti? Dovrei scannerizzare il certificato e postarvelo qui? Vorrei delle spiegazioni da qualcuno se possibile. E' un piacere sapere che esiste una pagina enciclopedica di un proprio avo, ma a patto che sia veritiera. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.98.42.13 (discussioni · contributi) 09:23, 17 mag 2016‎ (CEST).[rispondi]

Il dato contestato è opera di un vandalo che si diverte ad aggiungere date di nascita e/o di morte completamente inventate, pertanto è stato rimosso. –GPmat 20:52, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Data di morte sbagliata

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Segnalo intervento. --Dimitrij Kášëv 19:31, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Il dato contestato è stato inserito nel 2015 dall'IP 151.25.213.124; mi è capitato più volte di annullare aggiunte analoghe da parte di IP dello stesso range che si divertono, ormai da anni, a riempire i campi vuoti dei template bio con dati completamente inventati. –GPmat 20:09, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Sono situazioni delicate: come agire quando un utente, affermando di essere un parente o conoscente del biografato, sostiene che i dati inseriti non siano corretti? È successo qualcosa di simile nella pagina di Umberto Eco (v. diff e discussione): penso che l'autore dell'edit sia stato sincero, per cui non ho effettuato ulteriori rollback del suo intervento, ma le fonti presenti sul web (compresi i siti di alcuni quotidiani nazionali) dicono altro.
Nel caso di Parodi il discorso è più o meno analogo: se non si trova nulla sul web riguardo alla data di morte bisognerebbe fidarsi di quanto affermato dall'IP (che anche in questo caso, obiettivamente, sembra sincero). Vi risulta che la comunità abbia espresso delle opinioni a tal proposito, in passato? --Dan Kenshi (msg) 20:59, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Di norma non conta essere "parenti di" per poter modificare determinati dati (luogo di nascita/morte, data di nascita/morte) perché occorre che le fonti siano agevolmente verificabili per tutti. --Dimitrij Kášëv 22:04, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Dico una cosa: se si è parenti diretti e non lontani non è difficile provare qualcosa. Per dire: i miei genitori e i miei zii conservano ancora i documenti dei nonni defunti (le carte d'identità non so, ma altri documenti diretti o indiretti si). Spesso per provare determinate cose, di certo un po' di fastidio lo si deve avere, vero è anche che da questo punto di vista un ip è visto in un'ottica lievemente diversa rispetto ad un utente affidabile, registrato da diverso tempo. Non si tratta di regole ferree ma se in questo caso è necessario essere più rigidi lo si deve essere. Poi, che in discussione ci sono state segnalazioni è comunque, già qualcosa, chi volesse fare una ricerca sul biografato comunque avrebbe spunti in più. --Fidia 82 (msg) 10:33, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Angelo Parodi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:13, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Angelo Parodi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:40, 16 lug 2018 (CEST)[rispondi]