Discussione:Angelina Lanza Damiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao [@ Dispe], non ti sembra che il dubbio di rilievo enciclopedico a poche ore dalla pubblicazione sia un po' affrettato? Sto ancora lavorando sulla voce. Come vedrai, questa mattina ho aggiunto una serie di informazioni e relative fonti. Inoltre, ti faccio notare che l'autrice è stata tradotta anche in francese, con recensione, fra le altre, sulla Revue des deux mondes. Grazie, --Kenzia (msg) 10:15, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

No, anzi, anzi il controllo sulle nuove voci e la segnazione immediata dei problemi stramite gli strumenti del lavoro sporco è molto efficace perchè induce il creatore della voce ad eliminare i problemi da subito ampliando la voce ed integrandola con le fonti. Ho letto la voce e devo dirti che sinceramente, nonstante ul libro sia stato tradotto, ho diverse perplessità sull'effettiva rilvanza delle pubblicazioni. E' un caso molto border line. Vediamo se arriva qualche altra opinione? --------- Avversarīǿ - - - - > 20:26, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Dispe] Aspettiamo senz'altro altre opinioni, ma le tue perplessità sugli editori minori mi sembrano infondate, trattandosi per almeno cinque opere di editori enciclopedici come Edizioni Remo Sandron, Società editrice Dante Alighieri o Nuova Antologia. Ugualmente infondata è la notazione di localismo: l'autrice ha avuto e continua ad avere rilevanza nazionale, ed anche internazionale, sia per il riscontro critico, sia per la distribuzione delle sue opere. Sia detto per inciso, il libro tradotto in francese viene considerato da alcuni critici uno dei suoi capolavori, ed in assoluto un capolavoro. In bibliografia ho riportato solo una parte di quella esistente, in quanto non ho la possibilità di consultarla direttamente. Mi sembra comunque sia già consistente; chi volesse ampliare la pagina e citare altri riferimenti bibliografici troverà molto altro materiale. --Kenzia (msg) 22:07, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Dispe] Ciao, mi sembra che in queste settimane non sia intervenuto nessuno né in questa discussione, né sulla voce, nonostante la segnalazione al progetto competente. Nella pagina di discussione del progetto letteratura è intervenuto un utente, ma non ha scritto qui. Nel frattempo, ho continuato ad implementare la pagina. So che la prassi è che l'avviso venga tolto da chi lo ha messo. Ti chiedo cortesemente di dare un'occhiata per fare le tue valutazioni. Grazie, --Kenzia (msg) 14:40, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Calcolando che ci sono tre libri a lei dedicati, le citazioni su molti altri e considerando le opere che ha scritto, a mio parere non ci dovrebbe essere più alcun dubbio sul fatto che sia enciclopedica allo stato attuale della voce, anche ben fontata--Tostapanecorrispondenze 16:42, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]
E' passato più di un mese da quando è stato apposto il template E. Nel frattempo, la pagina è stata da me ampliata e corredata di numerose fonti. Ritengo che il template sia del tutto immotivato, e poiché chi lo ha apposto neanche risponde in questa pagina di discussione, che oltre il mio vede solo un altro intervento in favore del rilievo, accolgo il suggerimento di essere "bold" ed elimino il template, che rischia di stare lì per anni, nell'indifferenza generale, come in alcuni casi avviene. Se qualcuno ha ancora dubbi di rilievo, propongo di mettere direttamente la pagina in cancellazione. Grazie, --Kenzia (msg) 11:34, 7 nov 2018 (CET)[rispondi]