Discussione:Anello Mausi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello bozza (luglio 2009).
EGravissimi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti, segnalati da avvisi. Informazioni limitate o da controllare. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2009

Un appunto ed un dubbio.[modifica wikitesto]

Il dispositivo che ho visto trattato marginalmente su alcuni testi risulta essere stato usato in una simile forma anche dagli statunitensi per cui bisognerebbe capire se cambiare il nome alla voce con qualcosa di più generale ed eventualmente citare che solo i tedeschi lo chiamavano anello di Mausi (o anello Mausi). In più ho letto che il dispositivo non solo rilevava le mine navali ma anche innescava (e distruggeva) quelle che avevano un innesco magnetico, ma anche qui bisognerebbe trovare fonti certe della eventuale attribuzione all'apparecchiatura dedicata.--threecharlie (msg) 10:54, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho trovato la fonte che identifica il termine mausi come contrazione, o acronimo se preferite, di Minen-Auslöse-Induktor in lingua tedesca.--threecharlie (msg) 08:57, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anello Mausi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:56, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anello Mausi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:54, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]