Discussione:Ametista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


AMETISTA E ANTICHI ROMANI[modifica wikitesto]

AI TEMPI DEGLI ANTICHI GRECI E ROMANI , IL CRISTALLO NON ESISTEVA

SI LEGGE INVECE


I Greci ritenevano che costituisse un eccellente rimedio contro gli effetti dell'alcool e i Romani contribuirono ad alimentare questa leggenda. Una particolare etichetta comportamentale imponeva infatti ai commensali di bere vino in coppe di cristallo ogni volta che l'ospite accostava la sua alle labbra. Egli però si limitava a bere acqua pura in un calice d'ametista, i cui riflessi viola 'coloravano' l'acqua dandole l'apparenza del vino. Così l'ospite poteva rimanere signorilmente sobrio mentre i suoi commensali cedevano all'ebbrezza. SCUSATE SE SONO INTERVENUTO POTREI ANCHE SBAGLIARE MA IL CRISTALLO HA INIZIATO AD ESSERE USATO DOPO IL MILLENNIO

Simbologia zodiacale[modifica wikitesto]

Ho tolto il paragrafo simbologia zodiacale perché l'ametista l'ho trovata associata perlomeno all'ariete, ai pesci e al sagittario (e poi mi sono fermato con la ricerca). La fonte fornita era senza senso... --Sbìsolo 02:03, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]