Discussione:Altezza (acustica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Altezza (acustica)
Argomento di scuola primaria
Materiamusica
Dettagli
Dimensione della voce21 382 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

L'articolo confonde due diverse interpretazioni di altezza

  • l'altezza di un SUONO è la sua acutezza ed è correlata alla frequenza
  • l'altezza di un'ONDA (sonora) è correlata al suo volume

-- Paginazero - Ф 14:29, Mar 9, 2005 (UTC)

Stavo per riscrivere l'articolo, ma non è che il secondo significato è chiamato in realtà "ampiezza" ? Alfio (msg) 19:12, Apr 4, 2005 (UTC)

In effetti, sì, "ampiezza" è il termine tecnico più esatto per definire l'altezza (in senso fisico) di un'onda. -- Paginazero - Ф 19:13, Apr 4, 2005 (UTC)

Allora l'articolo va spostato... per es. ad Altezza (suono). Ti torna? Alfio (msg) 19:33, Apr 4, 2005 (UTC)

Ok. Va benone. -- Paginazero - Ф 20:27, Apr 4, 2005 (UTC)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Altezza (acustica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:04, 16 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:33, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

controllate[modifica wikitesto]

Intanto

L'altezza viene modificata variando la lunghezza della corda. Una corda più lunga darà un suono più grave, mentre una corda più corta darà un suono più acuto. Il cambiamento di frequenza è inversamente proporzionale alla variazione di lunghezza, e un cambiamento >>> geometrico <<< in lunghezza corrisponde a un cambiamento >>> aritmetico <<< in frequenza:

sarei dell' opinione di levare il secondo periodo.


Trovo confuso l' uso di la3 e la4 per la frequenza fondamentale. Ho sempre trovato la4. Forse si vuol dire che quella volta si usava la3, ma in questo caso e` bene essere espliciti.

151.29.59.56 (msg) 07:54, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]