Discussione:Aldo Neri (pittore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

Non particolarmente noto, ma da quel che ho trovato online sembrerebbe abbia avuto un suo giro, non solo a livello locale, ed è ricordato dalle fonti. Al museo di Gallarate (piuttosto conosciuto) alcune sue opere sono sicuramente nei depositi, mentre da quel che si capisce dalle schede scaricabili dal sito altre sembrerebbero esposte. Per me si può mantenere la voce abbastanza tranquillamente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:01, 16 feb 2016 (CET)[rispondi]

@Carlomartini86
Sicuramente il Museo di Gallarate è un referente di notorietà e conseguentemente da connotati di enciclopedicità. Devo quindi dedurre che successivamente hai cambiato idea in merito. Recentemente hai definito che: i musei citati sono istituzioni decisamente secondarie tra cui il MAGA, oltre a numerosi altri. Se in questo caso la tua opinione si fonda solo su questo, ti pregherei di correggere un giudizio affrettato e d'impulso dato di recente nella discussione testè ricordata. La responsabilità di ostracizzare una voce non dovrebbe essere presa così d'impulso, come fatto, e sulla scia di difese di posizione preconcette, ma dopo un attento e "puntuale" discussione.
Che non me ne si voglia per la puntualizzazione e lo spostamento dell'attenzione ad altra discussione che per quanto connessa esula un po' dall'argomento.
Per l'artista credo sia particolarmente degno di nota la partecipazione "alla stesura del manifesto dell'Eaismo", movimento poco noto, ma che mi riprometto di studiare più approfonditamente.
--Asch58 (msg) 11:00, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho mai scritto che il Museo di Gallarate contiene solo opere di artisti non enciclopedici: di solito scrivo che di per sè non la considero prova determinante di rilevanza, soprattutto per le opere non esposte. Visto che qui sembrerebbero esserci opere esposte e che comunque ci sono altri elementi di rilevanza, ho scritto che questa pagina è, a mio avviso, mantenibile, per quanto non fondamentale. Non vedo dove stia la contraddizione o l'impulsività del giudizio, o peggio ancora la malafede ("ostracizzare")... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:54, 7 set 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomartini86]Innanzitutto ostracismo non implica malafede. Ostracismo è la messa al bando. Lorenzo Piemonti è stato ostracizzato da Wikipedia. Non è possibile creare questa voce. Non è possibile quindi discuterne, in quanto non proponibile. La cancellazione la giudico impulsiva in quanto mai sottoposta a discussione ma fatta immediatamente, istantaneamente, senza esitazioni o dubbi di sorta, ergo d'impeto.
--Asch58 (msg) 15:42, 8 set 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aldo Neri (pittore). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:31, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]