Discussione:Alberto Guglielmotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Visto che Guglielmotti era uno scrittore di cose marinare, perchè rimuovere i link ai due sommergibili a lui dedicati? E' stato un nome storico per la Regia Marina non meno che per la Marina Pontificia. Cui prodest? --Pigr8 Melius esse quam videri 22:55, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Le voci Sommergibile Guglielmotti (Prima guerra mondiale) e Sommergibile Guglielmotti (Seconda guerra mondiale) non esistono, come si vede. --Panairjdde 00:16, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non avevo controllato i link, dei quali comunque esistono quelli giusti e sono Alberto Guglielmotti (sommergibile 1938) e Alberto Guglielmotti (sommergibile 1916). Li rimettiamo, immagino. --Pigr8 Melius esse quam videri 00:38, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Link di cui non ero a conoscenza. --Panairjdde 10:56, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non ti preoccupare, quella è materia mia... Sarebbe stato illogico lasciare le cose come prima, ma davvero non avevo notato i link rossi guardando il diff. Ciao. --Pigr8 Melius esse quam videri 00:19, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Vorrei cortesemente sapere perché' e' stato tolto il mio commento sull'opera di Padre Alberto Goglielmotti riferito al volume n,9 della Storia della Marina Pontificia e,più' precisamente ,sulla battaglia di Abukir.. Vi ringrazio. --Enzo Di Maio 12:13, 3 set 2013 (CEST)