Discussione:Albert Band

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non si trattava di vandalismo

[modifica wikitesto]

E' scritto nella pagina anglofona di wikipedia: "Band was born in Paris, France, the son of Bertha and Max Band, an artist. His mother was born in Russia and his father was from Kudirkos Naumiestis, Lithuania.[1] He escaped from Paris to the United States with his family prior to the German military administration in occupied France during World War II. He graduated from Hollywood High School." Allora, o sbagliamo noi o sbagliano loro... vediamo di metterci daccordo; il signor Band deve essere una delle due cose, non può essere al tempo stesso un italiano ed un lituano con origine ebraica.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.20.189.65 (discussioni · contributi).

Ciao! Allora, meglio non usare le altre wiki come fonte, semmai come spunto. Se leggi il paragrafo Biografia della nostra voce noterai che c'è fonte fonte dove viene riportato che Alfredo Antonini è Albert Band. Siccome nel template della voce in inglese (la tabella a destra) è riportato come nome vero proprio Alfredo Antonini, a mio parere c'è qualcosa che non va nella loro voce, non nella nostra. La loro fonte poi (questa) riporta che sarebbe nato nel 1960, se non leggo male, e questo evidentemente non può essere. Spera di aver chiarito i tuoi dubbi. Ciao! -- Peppo ditemi! 22:56, 27 feb 2019 (CET)[rispondi]
PS: Ho letto male la loro fonte: non si tratta neanche di Albert Band ma di Max Band. -- Peppo ditemi! 22:58, 27 feb 2019 (CET)[rispondi]
Scusami... ma allora non sarebbe d'uopo correggere la pagina inglese! Se quelle notizie son false bisognerebbe farglielo presente, mica una pagina dice una cosa ed una dice l'altra, sennò si fa confusione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.20.189.65 (discussioni · contributi).
L'avevo già segnalato nella pagina di discussione nella versione inglese, subito dopo aver scritto qui. -- Peppo ditemi! 13:53, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]

Siamo tutti d'accordo che molte fonti parlano di Alfredo Antonini. Però è strano quello che si legge nel necrologio di questo Max Band, lituano che secondo en.wiki è il padre: "padre di Albert e nonno di Richard e Charles". Albert Band ha un figlio di nome Charles e uno di nome Richard. Nessuno esclude che Albert Band sia uno pseudonimo e che sia effettivamente il padre italiano di cui parlano le nostre fonti. E nessuno esclude che la nazionalità lituana scovata da en.wiki sia riferita ad un omonimo. --Martin Mystère (contattami) 21:40, 9 set 2023 (CEST)[rispondi]