Discussione:Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'abbreviazione corretta è FS e non FFSS: così nelle pubblicazioni tecniche (Ingegneria ferroviaria e La tecnica professionale, edite dal CIFI) e di servizio, nella corrispondenza d'ufficio, nelle circolari fin dal 1905, sulle targhe e scritte d'identificazione delle locomotive e dei veicoli e anche nel sito ufficiale: http://www.ferroviedellostato.it/homepage.html . Italo Briano, ex ferroviere e noto pubblicista, nella sua Storia delle ferrovie in Italia, Milano, Cavallotti, 1977 (cito a memoria), cita anche una circolare aziendale degli anni Cinquanta che ribadì che l'abbreviazione corretta è FS. Cf anche Renzo Pocaterra, in Linea treno n.3 marzo 1993. Alessandro Crisafulli--147.163.48.49 (msg) 13:23, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:08, 3 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:57, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

PDE (sigla)[modifica wikitesto]

verificando la percorrenza d'un treno Trenitalia mediante il "ViaggiaTreno" (http://www.viaggiatreno.it/viaggiatrenonew/index.jsp#) spesso s'incontra la sigla "PDE" (anche nella grafia "PdE"). L'acrononimo viene riferito ad un'installazione tecnica di servizio, esistente lungo la linea ferrata, seguito da un toponimo della località in cui si trova. Ad esempio: ""....il treno viaggia in orario - Ultimo rilevamento a PdE 2AV alle ore 16:47...".

La sigla non risulta nella pagina: Abbreviazioni_in_uso_nelle_Ferrovie_dello_Stato Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:add:7942:65e1:498a:b0ca:f5f (discussioni · contributi).

Aggiunta, significa "Posto di Esodo". Claudio Dario al Dopolavoro ☕ 12:44, 6 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:05, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]