Discussione:ASUS Eee PC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussione iniziale (2008)

[modifica wikitesto]

Perché si fa riferimento e si linka un'operazione illegale, vale a dire l'installazione di MacOS X su questo pc?--Gspinoza (msg) 19:03, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bah, io personalmente non mi metterei mai ad installare illegalmente un software proprietario. Comunque sapere che tecnicamente la cosa è possibile mi sembra un'informazione utile. Il sapere e la cultura in generale non sono mai una cosa negativa, poi ovviamente ognuno si deve prendere le proprie responsabilità e valutare se il mettere in pratica ciò che si conosce sia eticamente corretto o legalmente perseguibile.--Stemby 20:53, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
Rimango sulla mia opinione, però effettivamente c'è spazio per discuterne: qui, nel primo punto, si dice che

«Non sono ammessi né siti con contenuti illegali scaricabili, né siti che promuovono pratiche illegali.»

Ora, non c'è da scaricare niente di illegale, però si può soffermarsi sul "promuovono". Che ne pensate? E' effettivamente un po' al limite, però secondo me lì non si "promuove", semmai si "illustra". E poi l'abbiamo scritto chiaramente che si tratta di una pratica illegale e dunque da non seguire. L'informazione di per sé mi sembra importante e direi quasi necessaria per la completezza della voce, e il link alla fonte per lo meno doveroso. Non so, esprimetevi ;-)--Stemby 00:43, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]
Direi che la soluzione è semplice. A noi serve solo una fonte che dica che è possibile installare il MacOS X, ma che non spieghi come farlo. A questo punto saremmo a posto. Jalo 01:03, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ad esempio l'articolo su Mobile magazine. Quattro righe in croce ma dice che si può fare e non mette neanche il link alla pagina in cui si spiega come. Jalo 01:10, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Scusate la mia ignoranza del mondo Mac, ma perché sarebbe illegale? Se acquisto una licenza di Leopard sono costretto a installarlo su un'Apple? --Snowdog (bucalettere) 16:54, 26 mar 2008 (CET) Come non detto. --Snowdog (bucalettere) 16:57, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Guida Asus eee pc

[modifica wikitesto]

Salve a tutti, vorrei inserire il link ad una utilissima guida che ho creato per l'Asus eee, volgio rendere ben chiaro che la guida non ha né pubblicità né strani pop-up e che non è a scopi commerciali ma esclusivamente l'ho creata per rendere più semplici alcune cose molto importanti. Dopo averla segnalata alla casa produttrice ho pure ricevuto i ringraziamenti. Visionatela pure a questo indirizzo http://aviator1980.altervista.org è scritta in italiano e alcune guide le ho anche tradotte in inglese. Penso possa essere di molto aiuto se si potesse inserire tra i link. Grazie

--.Aviator1980 16:35, 31 mag 2008 (LMT)[rispondi]


Nessuno dice niente? Da ieri il server di Altervista sta avendo problemi a seguito di un incendio se non visualizzate il link è per questo. Domani dovrebbe ritornare tutto normale.

--.Aviator1980 15:11, 2 giu 2008 (LMT)[rispondi]

Tabella riassuntiva

[modifica wikitesto]

Che ne direste di importare l'ottima tabella presente nella voce in lingua inglese? Non dovrebbe essere faticosissimo, credo. Cosa ne dite? --84.227.55.226 (msg) 21:48, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]

Insomma, poi così semplice non è. Perchè non ci provi tu? Paolos 00:39, 29 dic 2008 (CET)[rispondi]