Discussione:7ª Divisione fanteria "Lupi di Toscana"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lista delle versioni rimosse per presunto copyvio cartaceo (cfr Progetto:Cococo/controlli/Gaetanolamparelli1957).

Cronologia rimossa
 (corr) (prec)  21:44, 5 set 2008 Phantomas (discussione | contributi | blocca) m (1.584 byte) (categoria specifica) (annulla) 
(corr) (prec)  03:17, 31 lug 2008 Lingtft (discussione | contributi | blocca) m (1.548 byte) (tolto messaggio orfano) (annulla) 
(corr) (prec)  19:22, 5 giu 2008 No2 (discussione | contributi | blocca) (1.577 byte) (- link errato) (annulla) 
(corr) (prec)  21:33, 6 mag 2008 FixBot (discussione | contributi | blocca) m (1.581 byte) (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla) 

--AnjaManix (msg) 15:39, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Lupi e lepri[modifica wikitesto]

Il poco onorevole appellativo di "Lepri di Toscana" glielo affibbiarono gli alpini della Julia, che, non solo non si erano dati a precipitosa fuga, ma - a prezzo di enormi sacrifici - avevano resistito all'attacco dei Greci. Non c'entra nulla la propaganda greca.--Tooth (msg) 21:28, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]