Discussione:Àngel Guimerà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buona sera. Mi dispiace, ma la mia conoscenza della lingua italiana non è molto buona, quindi userò inglese. Andiamo. I wanted to point out a little detail with his name. He didn't never use alive the name "Àngel Guimerà i Jorge", and I'm not quite sure if "Guimerà" was once oficially used as his name. Àngel Gimerà i Jorge is just the modern catalanised form (that will be quite valid for the Catalan nationalist manuals), but not the real or historical name.

About sources, it depends about the time you get. Some examples: In this book from 1896 he has signed as «Ángel Gimerá», as he did again here (1890). He has also signed as «Angel Gimerá» (1892), as he did here (1892), here (1903), here (1905) and here (1906). Still, he has signed as «Ángel Gimera» (1890). It's only in the last years of his life when he signed some works as «Guimerà», as here (1917), here (1918), here (1921) or here (1921), but not as «Àngel Guimerà» or just «Àngel Guimerà i Jorge». But even so, Guimerá was the most used form of his name. Perhaps «Angel» was the most used written form of his name.

While the Biblioteca Nacional de España (1) and the Bibliotheque nationale de France (2) catalog him as «Ángel Gimerá y Jorge» or just «Ángel Guimerá», the Library of Congress (3) and the National Library of Australia (4) catalog him as «Angel Gimerá». Even the Encyclopaedia Britannica recognized him as "Ángel Guimerá" (5).

Migliori saluti! Manuchansu (msg) 17:18, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Un'ulteriore fonte. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze lo categorizza come «Ángel Guimerá». Manuchansu (msg) 19:36, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Aiuto:Spostare#Prima di spostare: "A meno che non si tratti di un caso evidente (ad es., se la voce da spostare ha un titolo inequivocabilmente errato), può essere opportuno, prima di spostare una pagina, sentire il parere di altri utenti. Ciò è particolarmente importante sia perché altri potrebbero avere visioni diverse sull'argomento o sulla voce (ad es., il nome da dare alla pagina), sia perché i progetti di riferimento potrebbero avere stabilito linee guida che non conosciamo e con cui il nostro spostamento non concorda. Ottenuto il consenso, sarà possibile operare".
Allora, cerchiamo il consenso prima di spostare, e non dopo? --Leptictidium (msg) 16:24, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
No, non hai dato un singolo riferimento o argomento. Questo è sabotaggio. Manuchansu (msg) 16:42, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Per avere una discussione costruttiva, il requisito fondamentale (prima di dare riferimenti o argomenti) è dimostrare buona fede. Qui, c'è una delle parti che sposta ripetutamente degli articoli senza ottenere il consenso necessario e tenta d'imporre il suo punto di vista attraverso una politica del fatto compiuto. Quindi, bisogna ritornare alla versione di 26/04/2017 per poter discutere in buona fede.--Leptictidium (msg) 10:01, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Non v'è consenso, secondo voi. Se non sei d'accordo con qualcosa, avrete le vostre ragioni e non sarà solo "non tutto ciò che non ti piace". In due settimane non si è avuto il tempo di discutere le tue ragioni? Il che significa "poter discutere in buona fede"? Fate come si sta facendo in altri wiki e portare gli utenti ca:wiki per creare un falso consenso? Grazie, ma ho già conosco i vostri metodi in altri wiki. Manuchansu (msg) 12:30, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Fantastico. Se ti preoccupa tanto che vengano degli utenti da altre Wikipedia ad imporre i suoi punti di vista, andiamocene tutti e due e rispettiamo la versione con cui la comunità italiana è stata soddisfata per 6 anni: «Àngel Guimerà».--Leptictidium (msg) 14:03, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]