Discussione:'Round Midnight

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Jazz
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2010).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2010


Un po' lunghina la citazione per una voce così breve... --Al Pereira 22:25, 31 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Si tratta di uno stub - posso mettere anche {{WIP}} - ma se lo faccio diminuisco la probabilità che qualcuno più bravo di me ci metta le mani. Bisogna come minimo inserire: una strofa del testo, molte opiuù esecuzioni notevoli, inizio del tema, analisi armonica e melodica, sarebbe bello avere l'analisi di un assolo (Wes Montgomery, Keith Jarett etc.). Alla fine, la citazione non dovrebbe più parere così lunga e d'altra parte è dificile accorciarla senza perdere il contesto).--Alien life form 09:35, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

E John Coltrane ???[modifica wikitesto]

SCUSATE, TUTTO OK MA FRA LE ESECUZIONI NOTEVOLI DOVE SONO FINITE LE IMPROVVISAZIONI DI JOHN COLTRANE: TUTTE, DALLE REGISTRAZIONI STUDIO AI LIVE??? (Toni Lonobile)

non conosco benissimo la discografia di Colrrane, ma mi risulta che l'abbia suonata in incisioni importanti con Davis e Monk (citate nella voce), intendo qualche incisione in particolare?--L'uomo in ammollo 12:10, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, intendevo da aggiungere in "esecuzioni notevoli". Si, Coltrane ha suonato in quel periodo della sua vita con il Miles Davis Quintet che porta il nome di Miles in primis; tutti però sappiamo bene che questo quintetto ha avuto la fortuna di essere quello che è per i suoi componenti, tutti. Di esecuzioni notevoli ce ne sono tante ma le più diffuse sono ad esempio (studio: cd1 1955 - Round About Midnight Legacy Edition 2CDS(Darkside_RG), nel cd2 il live indimenticabile con Monk ...;live: 04.09.60 Green Dolphin Street - Miles Davis Quintet-Live in Amsterdam, esecuzione unica di Coltrane in tutti i brani fra i quali anche "round midnight"). A presto, spero essere stato di aiuto nella divulgazione, TL :)) ps: se le trovate ascoltatevi anche le improvvisazioni di Joe Henderson (the milestones years)...

Non è uno standard, e altri errori[modifica wikitesto]

Ma chi ha scritto questa voce?!? 1) Non è uno standard. E' un malinteso molto comune, facile fra i non addetti ai lavori, grave se questa voce l'ha scritta un musicista jazz. Gli "standard" nel jazz non sono affatto i pezzi più suonati (Estate di Bruno Martino è suonatissimo da tutti i jazzisti del mondo, ma non è uno standard, così come i brani di Ornette Coleman ecc.), nè quelli che stanno nei "Book" per i solo fatto di stare nei Book (ci sta roba del repertorio "elettrico" anni '60 come roba degli anni '20), ma i pezzi che provengono dal repertorio delle commedie musicali e affini (I Got Rhythm, Night And Day, Lady is A Tramp ecc.) e che, un po' come le arie d'opera, poi, staccatisi dal contesto, diventarono famosi come brani a se'. Round Midnight non è uno standard. E' una ballad. 2) Cosa sono poi i "cromatismi"?!? Questo termine non ha alcun senso nella teoria della musica. E' un termine usato molto da chi non ha idea dell'armonia e intravede movimenti cromatici, armonici o melodici, che non sa spiegarsi, e che invece sono spiegabilissimi. Studiare, please, poi scrivere le voci su Wikipedia. 3) E la B "antifonale"? Ma sapete cos'è una struttura antifonale? Dove diavolo è antifonale la B di Round Midnight? 4) "Effetti di scordatura"?? Ma dico, stiamo scherzando, dai. Non è serio. Anche questa parola non ha alcun senso in musica. Monk? effetti di scordatura? Mai sentito parlare di "armonia" o di "armonici"?? Ciao, Andrea.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.29.186.54 (discussioni · contributi) 26 aprile 2012 (CEST).