Discografia di Jennifer Lopez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Jennifer Lopez.
Discografia di Jennifer Lopez
Jennifer Lopez agli MTV Video Music Awards 2018
Album in studio9
Raccolte1
Album di remix1
EP2
Singoli65
Video musicali30
Colonne sonore1

La discografia di Jennifer Lopez, cantante pop Statunitense, è composta da nove album in studio, una compilation, un album di remix, una colonna sonora, due EP e 65 singoli, dei quali 51 in veste di artista principale e 14 come artista partecipante.

Album[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
BEL
(Fl)

[4]
BEL
(Wa)

[5]
CAN
[6]
FIN
[7]
FRA
[8]
GER
[9]
IRL
[10]
ITA
[11]
NLD
[12]
NOR
[13]
NZ
[14]
SWE
[15]
SWI
[16]
UK
[17]
1999 On the 6
  • Pubblicato: 1º giugno 1999
  • Etichetta: Work
  • Formati: CD, MC
8 11 7 10 6 5 15 15 3 67 6 14 18 20 3 14
2001 J. Lo 1 2 3 3 4 1 6 6 1 6 8 14 15 3 7 1 2
2002 This Is Me... Then
  • Pubblicato: 19 novembre 2002
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
2 14 7 6 6 5 10 4 4 15 11 7 13 19 7 3 13
2005 Rebirth
  • Pubblicato: 1º marzo 2005
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
2 10 5 4 4 2 19 7 3 9 3 1 25 22 14 1 8
2007 Como ama una mujer
  • Pubblicato: 27 marzo 2007
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
10 10 30 12 29 11 4 2 31 49 1 130
2007 Brave
  • Pubblicato: 4 ottobre 2007
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
12 46 35 36 18 13 28 41 35 10 24 59 6 24
2011 Love?
  • Pubblicato: 28 aprile 2011
  • Etichetta: Island
  • Formati: CD, download digitale
5 9 7 18 18 2 5 7 4 7 6 18 6 12 14 1 6
2014 A.K.A.
  • Pubblicato: 13 giugno 2014
  • Etichetta: Capitol
  • Formati: CD, download digitale
8 24 40 38 21 12 70 24 51 13 39 15 41
2024 This Is Me... Now 8 37
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel Paese

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
BEL
(Fl)
[4]
BEL
(Wa)
[4]
CAN
[1]
FIN
[7]
FRA
[8]
GER
[9]
IRE
[10]
ITA
[11]
NLD
[12]
NZL
[14]
SWE
[15]
SWI
[16]
UK
[17]
2012 Dance Again... the Hits
  • Pubblicato: 20 luglio 2012
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
20 20 22 9 10 3 19 12 15 10 3 17 12 44 7 4

Album di remix[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
BEL
(Fl)
[4]
BEL
(Wa)
[5]
FRA
[8]
GER
[9]
IRL
[10]
NLD
[12]
NZL
[14]
SWE
[15]
SWI
[16]
UK
[17]
2002 J to tha L-O!: The Remixes
  • Pubblicato: 5 febbraio 2002
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
1 11 11 8 9 14 5 6 5 3 39 14 4

Extended play[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche
USA
[1]
FRA
[8]
2003 Glow by J.Lo Remixes
  • Pubblicato: 2003
  • Etichetta: Sony Music
  • Formati: CD
The Reel Me
  • Pubblicato: 18 novembre 2003
  • Etichetta: Epic
  • Formati: CD, download digitale
69 84
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel Paese

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Come artista principale[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
BEL
(Fl)
[4]
BEL
(Wa)
[5]
CAN
[1]
FRA
[8]
GER
[9]
IRL
[10]
NLD
[12]
NZL
[14]
SWE
[15]
SWI
[16]
UK
[17]
ITA
[11]
1999 If You Had My Love 1 1 13 9 3 1 4 5 8 1 1 9 5 4 3 On the 6
No me ames (con Marc Anthony)
Waiting for Tonight 8 4 13 10 5 5 4 5 3
2000 Feelin' So Good (feat. Big Pun e Fat Joe) 51 20 7 39 30 11 58 22 15
Let's Get Loud 9 11 40 13 2 52 10 6
2001 Love Don't Cost a Thing 1 4 11 7 2 1 5 6 4 1 1 3 2 1 1 J.Lo
Play 18 14 21 5 20 19 10 7 7 10 10 3 8
Ain't It Funny 9 16 5 5 13 13 8 31 3 9 3 17
I'm Real/I'm Real (Murder Remix) (feat. Ja Rule) 1 3 25 8 8 6 3 11 13 3 3 8 6 4 16
2002 Ain't It Funny (Murder Remix) (feat. Ja Rule e Cadillac Tah) 1 16 12 18 8 7 7 4 J to tha L-O!: The Remixes
Alive
I'm Gonna Be Alright (Track Masters Remix) (feat. Nas) 10 16 25 29 12 6 13 9 30 22 4 3 24
Jenny from the Block (featuring Jadakiss e Styles P) 3 5 7 7 6 1 5 7 12 4 6 7 4 3 4 This Is Me... Then
All I Have (feat. LL Cool J) 1 2 38 18 18 6 29 19 7 3 1 15 4 2 13
2003 I'm Glad 32 10 50 31 31 8 44 19 6 22 51 21 11 17
2004 Baby I Love U! 72 16 3
2005 Get Right 12 3 11 3 3 3 2 7 1 2 2 11 3 1 1 Rebirth
Hold You Down (feat. Fat Joe) 64 17 9 9 56 44 15 38 14 44 6 22
2007 Qué hiciste 86 19 13 13 9 1 1 Como ama una mujer
Me haces falta
Do It Well 31 18 34 22 22 23 29 30 13 17 54 12 11 2 Brave
2008 Hold It Don't Drop It 72 6
2009 Louboutins /
2011 On the Floor (feat. Pitbull) 3 1 1 1 1 1 1 1 1 4 2 1 1 1 1 Love?
I'm Into You (feat. Lil Wayne) 19 45 10 27 24 55 38 16 52 25 54 22 9 14
Papi 96 24 23 28 50 28 68 37 67 3
2012 Dance Again (feat. Pitbull) 17 8 7 9 10 4 15 12 42 12 22 14 7 Dance Again... the Hits
Goin' In (feat. Flo Rida) 58 54 67 99
2013 Live It Up (feat. Pitbull) 60 20 27 32 16 67 36 13 27 49 33 17 36 /
2014 I Luh Ya Papi (featuring French Montana) 77 78 170 A.K.A.
First Love 87 193 79 63 41
Booty (featuring Iggy Azalea) 18 27 33 11 93 78 32 137 97
2016 Ain't Your Mama 76 85 48 49 34 47 35 99 61 182 32
Chegaste (con Roberto Carlos Braga) Roberto Carlos
2017 Ni tú ni yo (feat. Gente de Zona) 82 30
Amor, amor, amor (featuring Wisin) 120 33 99
2018 Us
Se acabó el amor (con Abraham Mateo e Yandel) 83 A Cámara Lenta
El anillo 163 93
Dinero (feat. DJ Khaled e Cardi B) 80 75 140
Te guste (con Bad Bunny)
Limitless
2019 Medicine (featuring French Montana)
Baila conmigo
2020 Pa' ti (con Maluma) Marry Me
Lonely (con Maluma)
In the Morning
It's the Most Wonderful Time of the Year (con Stevie Mackey e The Eleven) The Most Wonderful Time
2021 Cambia el paso (con Rauw Alejandro)
On My Way Marry Me
2022 Marry Me (con Maluma)
2024 Can't Get Enough This Is Me... Now
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel Paese

Come artista ospite[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
BEL
(Fl)
[4]
BEL
(Wa)
[5]
CAN
[1]
FRA
[8]
GER
[9]
IRE
[10]
NLD
[12]
NZL
[14]
SPA
[18]
SWE
[15]
SWI
[16]
UK
[17]
ITA
[11]
2001 El último adiós (come parte di artisti vari) /
What's Going On (come parte di Artists Against AIDS Worldwide) 27 38 51 18 55 35 26 18 19 16 6
2006 Control Myself (LL Cool J feat. Jennifer Lopez) 4 17 70 14 1 4 25 5 19 7 2 Todd Smith
2008 This Boy's Fire (Carlos Santana feat. Jennifer Lopez) Ultimate Santana
2011 T.H.E. (The Hardest Ever) (will.i.am feat. Mick Jagger e Jennifer Lopez) 36 57 19 10 13 41 3 /
2012 Follow the Leader (Wisin & Yandel feat. Jennifer Lopez) 105 74 36 177 26 Líderes
2013 Sweet Spot (Flo Rida feat. Jennifer Lopez) 25 39 195 Wild Ones
Quizás, quizás, quizás (Andrea Bocelli feat. Jennifer Lopez) 34 Passione
2014 Adrenalina (Wisin feat. Ricky Martin e Jennifer Lopez) 94 122 3 57 52 El Regreso del Sobreviviente
We Are One (Ole Ola) (Pitbull feat. Jennifer Lopez e Claudia Leitte) 59 61 6 2 1 51 3 6 24 9 4 52 2 29 2 One Love, One Rhythm
Stressin (Fat Joe feat. Jennifer Lopez) /
2015 El mismo sol (Álvaro Soler feat. Jennifer Lopez) Eterno agosto
Try Me (Jason Derulo feat. Jennifer Lopez) Everything Is 4
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel Paese

Singoli promozionali[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
USA
[1]
USA
Dance

[1]
1999 Open Off My Love On the 6
El deseo de tu amor
2001 Si ya se Acabó J.Lo
Cariño
2009 Fresh Out the Oven (featuring Pitbull) 1 /
2011 Good Hit Love?
(What Is) Love?
2014 Girls A.K.A.
Same Girl
2016 Olvídame y pega la vuelta (con Marc Anthony) /
2022 Same Girl (Halftime Remix) (featuring French Montana)
This Is Your Land (featuring The United States Marine Band)
2024 This Is Me... Now This Is Me... Now
Rebound (featuring Anuel AA)
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel Paese

Altre partecipazioni[modifica | modifica wikitesto]

Le canzoni che seguono non sono singoli o singoli promozionali, ma canzoni in cui Jennifer Lopez partecipa presenti in album di altri artisti o colonne sonore.

Anno Titolo Album di provenienza
2004 Escapémonos (duetto con Marc Anthony) Valió la Pena
2007 Toma de mí El Cantante (colonna sonora)
2010 What Is Love? Piacere, sono un po' incinta (colonna sonora)
2012 Drinks for You (Ladies Anthem) (Pitbull featuring Jennifer Lopez) Global Warming
2014 Physical (Enrique Iglesias featuring Jennifer Lopez) Sex and Love
2019 That's How Strong Our Love Is (Bryan Adams featuring Jennifer Lopez) Shine a Light
2022 Miami (Wisin y Yandel featuring Jennifer Lopez) La ultima mision

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k Jennifer Lopez Chart History - Billboard 200, su Billboard. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  2. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche australiane, su australian-charts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  3. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche austriache, su austriancharts.at. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  4. ^ a b c d e f Andamento nelle classifiche belga (fiandre), su ultratop.be. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  5. ^ a b c d Andamento nelle classifiche belga (Vallonia), su ultratop.be. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  6. ^ Jennifer Lopez Chart History - Billboard Canadian Albums Chart, su billboard.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  7. ^ a b Andamento nelle classifiche finlandesi, su finnishcharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  8. ^ a b c d e f Andamento nelle classifiche francesi, su lescharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  9. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche tedesche, su musicline.de. URL consultato il 6 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
  10. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche irlandesi, su The Irish Charts. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  11. ^ a b c d Andamento nelle classifiche italiane, su italiancharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  12. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche olandesi, su Dutch Charts. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  13. ^ Andamento nelle classifiche norvegesi, su norwegiancharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  14. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche neozelandesi, su charts.org.nz. URL consultato il 6 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2014).
  15. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche svedesi, su swedishcharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  16. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche svizzere, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  17. ^ a b c d e Andamento nelle classifiche inglesi, su chartstats.com. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  18. ^ Andamento nelle classifiche spagnole, su spanishcharts.com. URL consultato il 12 giugno 2014.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica