Discografia dei Ratt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Ratt.
Discografia dei Ratt
Album in studio7
Raccolte7
EP1
Singoli22
Album video3
Video musicali17

La seguente è una discografia comprensiva del gruppo musicale statunitense Ratt.

Album[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche Certificazioni
US
[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
FIN
[4]
JPN
[5]
SWE
[6]
SWI
[7]
UK
[8]
1984 Out of the Cellar 7 19 12
1985 Invasion of Your Privacy
  • Pubblicazione: 13 giugno 1985
  • Etichetta: Atlantic Records
7 6 36 32 50
1986 Dancing Undercover
  • Pubblicazione: 9 agosto 1986
  • Etichetta: Atlantic Records
26 10 49 17 23 51
1988 Reach for the Sky
  • Pubblicazione: 3 novembre 1988
  • Etichetta: Atlantic Records
17 9 28 82
1990 Detonator
  • Pubblicazione: 21 agosto 1990
  • Etichetta: Atlantic Records
23 8 36 55
1999 Ratt 169
2010 Infestation 30 55 49 22 78
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche Certificazioni
US
[1]
1991 Ratt & Roll 81-91
  • Pubblicazione: 3 settembre 1991
  • Etichetta: Atlantic Records
57
1997 Collage
  • Pubblicazione: 22 luglio 1997
  • Etichetta: D-Rock
2002 The Essentials
  • Pubblicazione: 6 agosto 2002
  • Etichetta: Atlantic Records
2003 Ratt: Metal Hits
2005 Rhino Hi-Five: Ratt
  • Pubblicazione: 22 novembre 2005
  • Etichetta: Rhino Entertainment
2007 Tell the World: The Very Best of Ratt
  • Pubblicazione: 21 agosto 2007
  • Etichetta: Rhino Entertainment
2011 Flashback with RATT
  • Pubblicazione: 21 giugno 2011
  • Etichetta: Rhino Entertainment

Extended play[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Classifiche
US
[1]
1983 Ratt 133

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Anno Singolo Classifiche Album di provenienza
US
[1]
US
Rock

[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
UK
[8]
1983 You Think You're Tough Ratt EP
1984 Round and Round 12 4 38 16 Out of the Cellar
Wanted Man 87 38
Back for More 27
Lack of Communication 93
1985 Lay It Down 40 11 77 Invasion of Your Privacy
You're in Love 89 34 67 82
What You Give Is What You Get
1986 Dance 59 36 44 Dancing Undercover
Body Talk
1987 Slip of the Lip
1988 Way Cool Jr. 75 16 39 57 Reach for the Sky
1989 I Want a Woman
1990 Shame Shame Shame Detonator
Lovin' You's a Dirty Job 18
1991 Givin' Yourself Away 39 28 56
Nobody Rides for Free Point Break Soundtrack / Ratt & Roll 81-91
1997 Hold Tight / Steel River Collage
1999 Over the Edge 36 Ratt
2000 Live for Today
2010 Best of Me 30 Infestation
Eat Me Up Alive
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Videografia[modifica | modifica wikitesto]

Album video[modifica | modifica wikitesto]

  • 1985 – Ratt: The Video (VHS)Platino (RIAA)[10]
  • 1991 – Detonator Videoaction 1991 (VHS)Oro (RIAA)[10]
  • 2007 – Videos from the Cellar: The Atlantic Years (DVD)

Video musicali[modifica | modifica wikitesto]

  • 1984 – Round and Round
  • 1984 – Wanted Man
  • 1984 – Back for More
  • 1984 – You Think You're Tough
  • 1985 – Lay It Down
  • 1985 – You're in Love
  • 1986 – Dance
  • 1986 – Body Talk
  • 1987 – Slip of the Lip
  • 1988 – Way Cool Jr.
  • 1989 – I Want a Woman
  • 1990 – Shame Shame Shame
  • 1990 – Lovin' You's a Dirty Job
  • 1991 – Givin' Yourself Away
  • 1991 – Nobody Rides for Free
  • 2010 – Best of Me
  • 2010 – Eat Me Up Alive

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) 363321 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 dicembre 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  2. ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  3. ^ a b (EN) Search: Ratt, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 6 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
  4. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  5. ^ (JA) Ratt, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  6. ^ (EN) Discography Ratt, su swedishcharts.com.
  7. ^ (DE) Discographie Ratt, su hitparade.ch.
  8. ^ a b (EN) Chart Archive – Ratt, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  9. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  10. ^ a b c d e f g h (EN) Ratt – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 6 dicembre 2019.