Diocesi di Pertusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pertusa
Sede vescovile titolare
Dioecesis Pertusensis
Chiesa latina
Vescovo titolarePhilippe Jean-Charles Jourdan
Istituita1933
StatoTunisia
Diocesi soppressa di Pertusa
Suffraganea diCartagine
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Pertusa (in latino: Dioecesis Pertusensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Pertusa, identificabile con El-Haraïria nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagine.

È noto un solo vescovo di Pertusa, Marziale, che fu uno dei dodici consacranti del vescovo donatista dissidente Massimiano di Cartagine nel 392; fu condannato, assieme agli altri vescovi massimianisti, nel concilio donatista di Bagai del 394.

Dal 1933 Pertusa è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 1º aprile 2005 il vescovo titolare è Philippe Jean-Charles Jourdan, amministratore apostolico dell'Estonia.

  • Marziale † (menzionato nel 394)

Vescovi titolari

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi