Dickthomssenite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dickthomssenite
Classificazione StrunzIV/G.07-45
Formula chimicaMg(V5+2O6)·7(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeC 2/c
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La dickthomssenite è un minerale.

Il nome è in onore del geologo statunitense Dick Thomssen (1933- ), per le sue numerose esplorazioni minerarie nei giacimenti degli Stati Uniti sudoccidentali. Fino al 1994 è stato editore della rivista di settore International Micromounter's Journal[1].

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Robert F. Martin, Encyclopedia of mineral names: third update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 41, 2001, pp. 1075-1096. URL consultato il 25 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia