Diadema (zoologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diadema
Diadema setosum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumEchinodermata
ClasseEchinoidea
SottoclasseEuechinoidea
InfraclasseAcroechinoidea
OrdineDiadematoida
FamigliaDiadematidae
GenereDiadema
Gray, 1825
Specie

Diadema Gray, 1825 è un genere di ricci di mare della famiglia Diadematidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

I ricci diadema sono caratterizzati da un piccolo guscio rotondo e da aculei cavi molto lunghi, con altri più corti e velenosi.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie di questo genere si trovano nei tre principali oceani del globo, soprattutto nelle regioni tropicali.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Nyawira A. Muthiga and Timothy R. McClanahan, "Diadema", in John M. Lawrence, Sea Urchins: Biology and Ecology, London, Elsevier, 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007563849005171