Der Galeerensträfling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Der Galeerensträfling
Titolo originaleDer Galeerensträfling
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1919
Durata1742 metri (5 rulli) prima parte

1905 metri (5 rulli) seconda parte

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaRochus Gliese e Paul Wegener
Soggettodal romanzo Le Père Goriot di Honoré de Balzac
SceneggiaturaPaul Wegener
ProduttorePaul Davidson
Casa di produzioneProjektions-AG Union (PAGU)
FotografiaFrederik Fuglsang e Fritz Arno Wagner
ScenografiaKurt Richter
Interpreti e personaggi

Der Galeerensträfling è un film muto del 1919 diretto da Rochus Gliese e Paul Wegener.

Il film fu prodotto dalla Projektions-AG Union (PAGU).

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Universum Film (UFA), uscì nelle sale cinematografiche tedesche dopo essere stato presentato all'UT Ku'damm di Berlino nell'ottobre 1919[1].

Una copia completa della pellicola viene conservata in un archivio francese.

  1. ^ Early Cinema, su earlycinema.uni-koeln.de. URL consultato il 23 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema