Delta Sagittae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Delta Sagittae A / B
Delta Sagittae
ClassificazioneStella binaria
Classe spettraleM2,5II / B9V[1]
Distanza dal Sole582 anni luce
CostellazioneFreccia
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta19h 47m 23,263s
Declinazione+18° 32′ 03,44″
Dati fisici
Raggio medio152 / 2,6 R
Massa
3,8 / 2,9 M
Temperatura
superficiale
3630 / ? K (media)
Luminosità
4500 / 60 L
Dati osservativi
Magnitudine app.+3,82
Magnitudine ass.-2,58[2]
Parallasse5,49 mas
Moto proprioAR: −4,31 mas/anno
Dec: 12,45 mas/anno
Velocità radiale2,5 km/s
Nomenclature alternative
HD 187076J, HR 7536, HIP 97365, SAO 105259.

Coordinate: Carta celeste 19h 47m 23.263s, +18° 32′ 03.44″

Delta Sagittae (δ Sagittae, δ Sge) è una stella binaria nella costellazione della Freccia. Dista 582 anni luce dal sistema solare[2] e la sua magnitudine apparente è +3,82.

Osservazione[modifica | modifica wikitesto]

Grazie alla sua posizione non fortemente boreale, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della Terra, sebbene gli osservatori dell'emisfero nord siano più avvantaggiati. Nei pressi del circolo polare artico appare circumpolare, mentre resta sempre invisibile solo in prossimità dell'Antartide. Essendo di magnitudine 3,82, la si può osservare anche dai piccoli centri urbani senza difficoltà, sebbene un cielo non eccessivamente inquinato sia maggiormente indicato per la sua individuazione.

Caratteristiche del sistema[modifica | modifica wikitesto]

δ Sagittae è una binaria spettroscopica, la cui componente più luminosa è una stella gigante luminosa di classe spettrale M2II, con una massa quasi 4 volte quella solare e 2800 volte più luminosa, tenendo conto della radiazione infrarossa che la stella emette per via della sua bassa temperatura superficiale, attorno ai 3600 K. Si tratta di una stella in avanzato stadio evolutivo, che da tempo ha terminato l'idrogeno interno da convertire in elio ed il suo raggio è aumentato fino a 152 volte quello solare. Come molte stelle di questo tipo è anche una variabile, del tipo irregolare lenta[1].

A 8,8 UA di distanza dalla gigante, la secondaria orbita attorno al comune centro di massa in circa 10,2 anni; questa è una stella di sequenza principale di classe B9, che ha una massa 2,9 volte quella del Sole ma un raggio molto minore rispetto alla gigante rossa, equivalente a circa 2,6 raggi solari. Date le enormi dimensioni della gigante, essa sarebbe vista da un ipotetico pianeta in orbita attorno alla secondaria 14 volte più grande di quanto non lo sia il Sole dal cielo terrestre.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni