Danish Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Danish Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Julia Görges
Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
FinalistiBandiera della Russia Vitalija D'jačenko
Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Danish Open 2010.

Il doppio del Danish Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Vitalija D'jačenko e Tat'jana Puček.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Slovenia A Klepač
2 2 1  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
 Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Francia S Lefèvre
6 6  Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Francia S Lefèvre
2 2
WC  Bandiera della Danimarca K Barbat
 Bandiera della Danimarca M Grage
0 4 1  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
3  Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 4 [10] 3  Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
2 2
 Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera della Svezia J Larsson
4 6 [7] 3  Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 6
 Bandiera della Slovenia P Hercog
 Bandiera della Croazia P Martić
6 4 [4]  Bandiera della Finlandia E Laine
 Bandiera della Francia I Pavlović
1 2
 Bandiera della Finlandia E Laine
 Bandiera della Francia I Pavlović
3 6 [10] 1  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Tunisia S Sfar
6 5 [8] 4  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Bielorussia T Puček
4 4
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania T Maria
2 7 [10]  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania T Maria
2 66
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
62 2 4  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Bielorussia T Puček
6 7
4  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Bielorussia T Puček
7 6 4  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Bielorussia T Puček
6 6(0) [10]
WC  Bandiera della Danimarca M Ejdesgaard
 Bandiera della Danimarca C Wozniacki
6 6  Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera del Regno Unito A Smith
4 7 [5]
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
 Bandiera della Svizzera S Vögele
1 4 WC  Bandiera della Danimarca M Ejdesgaard
 Bandiera della Danimarca C Wozniacki
5 3
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera del Regno Unito A Smith
6 7  Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera del Regno Unito A Smith
7 6
2  Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
4 5

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis