Daewoo Royals Football Club 1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Busan IPark Football Club.
Daewoo Royals F.C.
Stagione 1984
Sport calcio
SquadraDaewoo Royals
AllenatoreBandiera della Corea del Sud Jo Yoon-Ohk (1ª-8ª)
Bandiera della Corea del Sud Chang Woon-Soo (9ª-28ª)
Korean Super LeagueCampione
Maggiori presenzeCampionato: Park Chang-Seon, Lee Jae-Hee (28)
Miglior marcatoreCampionato: Lee Tae-Ho (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Daewoo Royals Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

[1]

Acquisito lo status di club professionistico e mutato il nome della società in Daewoo Royals[2] la squadra, che nel precampionato aveva dovuto chiamare in panchina il tecnico Jo Yoon-Ohk, iniziò il campionato portandosi subito al primo posto per poi cedere il passo alle concorrenti. In seguito al ritorno di Chang Woon-Soo alla guida tecnica, la squadra riprese quota divenendo l'unica antagonista dello Yukong Kokkiri nella lotta per il primo posto. Nella seconda fase del torneo la squadra ebbe un andamento simile a quello della manche precedente: dopo aver assunto il comando della graduatoria si lasciò sopravanzare dal POSCO Dolphins. Nella seconda parte del girone il Daewoo Royals iniziò una rimonta che culminò con il sorpasso dei rivali in seguito ai risultati dello scontro diretto tenutosi alla penultima giornata: la squadra ebbe quindi accesso al playoff per il titolo nazionale che fu vinto grazie a una vittoria nella gara di andata[3].

Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Le divise sono prodotte dall'Adidas.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Corea del Sud P Kim Poong-Joo
2 Bandiera della Corea del Sud P Jeong Seong-Gyo
3 Bandiera della Corea del Sud C Cho Kwang-Rae
4 Bandiera della Corea del Sud D Chang Woe-Ryong
6 Bandiera della Corea del Sud D Kim Tae-Su
8 Bandiera della Corea del Sud A Kang Shin-Woo
10 Bandiera della Corea del Sud C Lee Tae-Ho
11 Bandiera della Corea del Sud A Chung Hae-Won
12 Bandiera della Corea del Sud D Chung Yong-Hwan
13 Bandiera della Corea del Sud C Hyun Ki-Ho
16 Bandiera della Corea del Sud D Lee Jae-Hee
17 Bandiera della Corea del Sud A Byun Byung-Joo
18 Bandiera della Corea del Sud C Lee Cheon-Heung
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera della Corea del Sud A Park Jong-Won
21 Bandiera della Corea del Sud C Yoo Jong-Wan
22 Bandiera della Corea del Sud D Yoo Tae-Mok
24 Bandiera della Corea del Sud A Lee Woo-Chan
25 Bandiera della Corea del Sud D Jeon Deok-Chan
27 Bandiera della Corea del Sud C Kim Ki-Yoon
Bandiera della Corea del Sud A Park Yong-Ju
Bandiera della Corea del Sud C Kim Gang-Nam
Bandiera della Corea del Sud C Kim Seong-Nam
Bandiera della Corea del Sud C Park Chang-Seon
Bandiera della Corea del Sud C Jeong Jong-Sik
Bandiera della Corea del Sud D Jeon In-Seok
Bandiera della Corea del Sud A Im Go-Seok

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

[1]

Korean Super League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Korean Super League 1984.

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Seul
31 marzo 1984
Daewoo Royals 2 – 0 Hanil BankDongdaemun Stadium

Pusan
7 aprile 1984
Daewoo Royals 2 – 1 Kookmin BankBusan Gudeok Stadium

Seul
21 aprile 1984
Daewoo Royals 2 – 1 POSCO DolphinsDongdaemun Stadium

Daejeon
28 aprile 1984
Daewoo Royals 1 – 2 Hallelujah EaglesDaejon Hanbat Stadium

Cheongju
5 maggio 1984
Daewoo Royals 0 – 0 Hyundai HorangiCheongju Stadium

Wonju
12 maggio 1984
Daewoo Royals 4 – 5 Lucky-Goldstar HwangsoWonju Stadium

Ulsan
20 maggio 1984
Daewoo Royals 1 – 0 Hanil BankUlsan Complex Stadium

Jeonju
17 giugno 1984
Daewoo Royals 1 – 2 Yukong KokkiriJeonju Stadium

Jeonju
23 giugno 1984
Daewoo Royals 1 – 0 Yukong KokkiriJeonju Stadium

Pusan
28 giugno 1984
Daewoo Royals 1 – 1 Hallelujah EaglesBusan Gudeok Stadium

Pusan
1º luglio 1984
Daewoo Royals 1 – 0 Hyundai HorangiBusan Gudeok Stadium

Seul
8 luglio 1984
Daewoo Royals 2 – 1 POSCO DolphinsHyochang Stadium

Gangneung
15 luglio 1984
Daewoo Royals 3 – 2 Kookmin BankGangneung Stadium

Pusan
8 luglio 1984
Daewoo Royals 4 – 1 Lucky-Goldstar HwangsoBusan Gudeok Stadium

Seconda fase[modifica | modifica wikitesto]

Seul
28 luglio 1984
Daewoo Royals 3 – 1 Hanil BankDongdaemun Stadium

Seul
1º agosto 1984
Daewoo Royals 4 – 0 Kookmin BankHyochang Stadium

Seul
4 agosto 1984
Daewoo Royals 0 – 0 Yukong KokkiriDongdaemun Stadium

Seul
7 agosto 1984
Daewoo Royals 1 – 0 Hallelujah EaglesHyochang Stadium

Gangneung
11 agosto 1984
Daewoo Royals 0 – 1 Hyundai HorangiGangneung Stadium

Pusan
17 agosto 1984
Daewoo Royals 1 – 2 POSCO DolphinsBusan Gudeok Stadium

Ulsan
25 agosto 1984
Daewoo Royals 2 – 0 Lucky-Goldstar HwangsoUlsan Complex Stadium

Taegu
30 agosto 1984
Daewoo Royals 3 – 1 Hanil BankDaegu Civil Stadium

Andong
2 settembre 1984
Daewoo Royals 1 – 1 Kookmin BankAndong Stadium

Masan
9 settembre 1984
Daewoo Royals 0 – 0 Yukong KokkiriMasan Stadium

Gwangju
16 settembre 1984
Daewoo Royals 3 – 0 Hallelujah EaglesGwangju Stadium

Incheon
23 settembre 1984
Daewoo Royals 0 – 0 Hyundai HorangiIncheon Sungui Stadium

Cheongju
28 ottobre 1984
Daewoo Royals 4 – 2 POSCO DolphinsCheongju Stadium

Seul
4 novembre 1984
Daewoo Royals 1 – 0 Lucky-Goldstar HwangsoDongdaemun Stadium

Playoff[modifica | modifica wikitesto]

Seul
10 novembre 1984
Yukong Kokkiri 0 – 1 Daewoo Royals

Seul
11 novembre 1984
Daewoo Royals 1 – 1 Yukong Kokkiri

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Korean Super League 59 28 17 6 5 47 23 +24

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Korean Super League
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Byun Byung-Joo, Byun Byung-Joo 19400
Chang Woe-Ryong, Chang Woe-Ryong 18000
Chung Hae-Won, Chung Hae-Won 23500
Cho Kwang-Rae, Cho Kwang-Rae 13100
Hyun Ki-Ho, Hyun Ki-Ho 18100
Im Go-Seok, Im Go-Seok 11400
Jeon In-Seok, Jeon In-Seok 18000
Jeon Deok-Chan, Jeon Deok-Chan 1000
Jeong Jong-Sik, Jeong Jong-Sik 1000
Jeong Seong-Gyo, Jeong Seong-Gyo 11000
Kang Shin-Woo, Kang Shin-Woo 27500
Kim Gang-Nam, Kim Gang-Nam 3000
Kim Ki-Yoon, Kim Ki-Yoon 15400
Kim Poong-Joo, Kim Poong-Joo 17000
Kim Seong-Nam, Kim Seong-Nam 6000
Kim Tae-Su, Kim Tae-Su 7000
Lee Cheon-Heung, Lee Cheon-Heung 10000
Lee Jae-Hee, Lee Jae-Hee 28000
Lee Tae-Hoo, Lee Tae-Hoo 201100
Lee Woo-Chan, Lee Woo-Chan 2000
Park Chang-Seon, Park Chang-Seon 28600
Park Jong-Won, Park Jong-Won 9100
Park Yong-Ju, Park Yong-Ju 4000
Yoo Jong-Wan, Yoo Jong-Wan 2000
Yoo Tae-Mok, Yoo Tae-Mok 22200

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio