Curse and Chapter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Curse and Chapter
album in studio
ArtistaHell
Pubblicazione22 novembre 2013[1]
Durata59:48
Dischi1
Tracce12
GenereHeavy metal[2]
EtichettaNuclear Blast
ProduttoreAndy Sneap[3]
FormatiCD, LP
Hell - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo

Curse and Chapter è un album discografico del gruppo musicale heavy metal britannico Hell, pubblicato nel anno 2013 dall'etichetta discografica Nuclear Blast.

L'album consta di 12 brani, prodotti in differenti periodi della carriera della band, quindi sia da brani risalenti al periodo degli esordi che a inediti prodotti nei periodi immediatamente precedenti alla release del disco.[4][5][6] Il disco riprende le tematiche trattate nell'album Human Remains, essendo proprio la opening track a citare direttamente il titolo dell'album precedente.[6][7] Rispetto al predecessore, questo disco ha una timbrica più incisiva e il sound si inasprisce, sfiorando di più il thrash che in passato.[5][6]

Esiste anche una versione dell'album in formato digipack contenente il CD e un DVD bonus, dal titolo The Greatest Show on Earth as it is in... Hell, con brani tratti da due concerti tenuti all'Assembly Rooms di Derby e al Bloodstock Open Air.[1][5][8]

La canzone The Age of Nefarious appare anche sull'omonimo EP uscito, in vinile 10", un mese prima dell'album.[1] Il brano Harbringer Of Death è una cover dei Race Against Time, la prima band di David Halliday, il cantante originale degli Hell scomparso nel 1987.[4][5][6]

  1. Gehennae Incendiis – 1:47 (Bower, Kev)
  2. The Age of Nefarious – 3:47 (Bower Kev; Sneap Andy)
  3. The Disposer Supreme – 6:53 (Kev Bower)
  4. Darkhangel – 7:15 (Bower, Kev; Sneap, Andy)
  5. Harbinger Of Death – 4:56 (Halliday, Dave G. / Short, Alan)
  6. End Ov Days – 5:34 (Sneap, Andy)
  7. Deathsquad – 5:14 (Bower, Kev)
  8. Something Wicked This Way Comes – 5:10 (Bower, Kev)
  9. Faith Will Fall – 3:48 (Sneap, Andy)
  10. Land Of The Living Dead – 4:09 (Bower, Kev; Halliday, Dave G.)
  11. Deliver Us From Evil – 4:45 (Bower, Kev; Halliday, Dave G.)
  12. A Vespertine Legacy – 4:45 (Bower, Kev)

Tracce DVD bonus

[modifica | modifica wikitesto]
The Greatest Show on Earth as it is in... Hell
Live at Derby Assembly Rooms
  1. Let Battle Commence
  2. Something Wicked This Way Comes
  3. Plague and Fyre
  4. The Devil's Deadly Weapon
  5. Save Us from Those Who Would Save Us
Live at Bloodstock Open Air
  1. Darkhangel
  2. The Quest
  3. Blasphemy and the Master
  1. ^ a b c (EN) Hell: 'Curse And Chapter' Cover Artwork, Track Listing Revealed, su blabbermouth.net, 24/09/2013. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  2. ^ (EN) Curse and Chapter, su AllMusic, All Media Network.
  3. ^ (EN) Curse and Chapter Credits, su AllMusic, All Media Network.
  4. ^ a b Alessandro Corno, HELL Curse And Chapter, su metalitalia.com, 11/11/2013. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  5. ^ a b c d Francesco Frank Gozzi, Album » Hell - Curse and Chapter, su metal.it. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  6. ^ a b c d (EN) Hell – Curse and Chapter, su Heathen Harvest, 2/12/2013. URL consultato il 23 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2015).
  7. ^ (EN) Joe Denby, Hell - Curse and Chapter, su Music Trespass. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  8. ^ (EN) Hell NWOBHM Encyclopedia, su New Wave Of British Heavy Metal. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal