Crossopteryx febrifuga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crossopteryx febrifuga
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaRubiaceae
SottofamigliaCinchonoideae
TribùCrossopterygeae
GenereCrossopteryx
Fenzl, 1839
SpecieC. febrifuga
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRubiales
FamigliaRubiaceae
GenereCrossopteryx
SpecieC. febrifuga
Nomenclatura binomiale
Crossopteryx febrifuga
(Afzel. ex G.Don) Benth., 1849
Sinonimi

Chomelia angolensis
(Hiern) Kuntze
Chomelia buchananii
K.Schum.
Chomelia mossambicensis
(Hiern) Kuntze
Crossopteryx africana
Baill.
Crossopteryx kotschyana
Fenzl
Rondeletia febrifuga
Afzel. ex G.Don
Tarenna angolensis
Hiern
Tarenna mossambicensis
Hiern

Crossopteryx febrifuga (Afzel. ex G.Don) Benth., 1849 è una pianta della famiglia delle Rubiacee (sottofamiglia Cinchonoideae[2]), diffusa nell'Africa subsahariana. È l'unica specie del genere Crossopteryx e della tribù Crossopterygeae.[1][3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È un piccolo albero alto da 2 fino a 15 m, con chioma tondeggiante e rami leggermente penduli; con corteccia di colore dal grigio al marrone, finemente reticolata.[3]

Le foglie sono di forma da ellissoidale a obovata, con margine intero ed apice leggermente arrotondato, glabre o finemente pubescenti, con brevi stipole acuminate.

I fiori, di colore dal bianco crema al giallo pallido, sono riuniti in dense infiorescenze racemose, lunghe 6–10 cm.

I frutti sono piccole capsule tondeggianti, lunghe 0,5–1 cm, inizialmente verdi, poi neri a maturazione, che contengono piccoli semi piatti e sottili, lunghi 3–5 mm.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è ampiamente diffusa nell'Africa subsahariana, dal Senegal sino all'Etiopia, spingendosi a sud sino al Sudafrica (Transvaal) e alla Namibia settentrionale.[1][3]

Cresce nella savana alberata e nelle foreste di miombo, da 0 a 1300 m di altitudine.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Botanic Gardens Conservation International (BGCI) & IUCN SSC Global Tree Specialist Group 2019, Crossopteryx febrifuga, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Antonelli, A., Clarkson, J.J., Kainulainen, K., Maurin, O., Brewer, G.E., Davis, A.P., Epitawalage, N., Goyder, D.J., Livshultz, T., Persson, C. & Pokorny, L., Settling a family feud: A high‐level phylogenomic framework for the Gentianales based on 353 nuclear genes and partial plastomes, in American Journal of Botany, 08(7), 2021, pp. 1143-1165, DOI:10.1002/ajb2.1697.
  3. ^ a b c d (EN) Crossopteryx febrifuga, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica