Croatian Indoors 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Croatian Indoors 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
Bandiera del Belgio Libor Pimek
VincitoriBandiera della Croazia Saša Hiršzon
Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
FinalistiBandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Croatian Indoors 1997.

Il doppio del Croatian Indoors 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Menno Oosting e Libor Pimek erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Oosting con David Adams e Pimek con Peter Nyborg.

Adams e Oosting hanno perso nel 1º turno contro Patrik Fredriksson e Kenny Thorne, così come Nyborg e Pimek contro Saša Hiršzon e Goran Ivanišević.

Hirszon e Ivanišević hanno battuto in finale 6–4, 6–3 Brent Haygarth e Mark Keil.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Peter Nyborg / Bandiera del Belgio Libor Pimek (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken / Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson / Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana (primo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Croatian Indoors 1997 - Qualificazioni doppio.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica D Adams
 Bandiera dei Paesi Bassi M Oosting
2 6
Q  Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera degli Stati Uniti K Thorne
6 7 Q  Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera degli Stati Uniti K Thorne
3 4
WC  Bandiera della Croazia M Ančić
 Bandiera della Croazia I Karlović
6 2 6  Bandiera del Sudafrica B Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti M Keil
6 6
 Bandiera del Sudafrica B Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti M Keil
2 6 7  Bandiera del Sudafrica B Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti M Keil
6 7
3  Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
 Bandiera dei Paesi Bassi J Siemerink
6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
 Bandiera dei Paesi Bassi J Siemerink
3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi T Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi T Nijssen
4 4 3  Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
 Bandiera dei Paesi Bassi J Siemerink
6 7
WC  Bandiera della Croazia G Orešić
 Bandiera della Croazia M Tudor
6 6 WC  Bandiera della Croazia G Orešić
 Bandiera della Croazia M Tudor
2 5
WC  Bandiera della Croazia J Dumanic
 Bandiera della Croazia I Sarić
2 1  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi S Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi F Wibier
7 6  Bandiera della Croazia Saša Hiršzon
 Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
6 6
 Bandiera dell'Italia C Brandi
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 4  Bandiera dei Paesi Bassi S Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi F Wibier
7 3 6
 Bandiera della Spagna T Carbonell
 Bandiera dell'Argentina J Frana
6 6  Bandiera della Spagna T Carbonell
 Bandiera dell'Argentina J Frana
6 6 3
4  Bandiera degli Stati Uniti D Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
3 2  Bandiera dei Paesi Bassi S Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi F Wibier
4 4
 Bandiera della Spagna J A Conde
 Bandiera della Spagna J Sánchez
3 5  Bandiera della Croazia S Hiršzon
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
6 6
 Bandiera del Sudafrica M Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi H J Davids
6 7  Bandiera del Sudafrica M Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi H J Davids
4 6
 Bandiera della Croazia S Hiršzon
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
6 7 6  Bandiera della Croazia S Hiršzon
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
6 7
2  Bandiera della Svezia P Nyborg
 Bandiera del Belgio L Pimek
7 6 4

Note[modifica | modifica wikitesto]