Crazy Frog Presents More Crazy Hits

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Crazy Frog Presents More Crazy Hits
album in studio
ArtistaCrazy Frog
Pubblicazione27 giugno 2006
Dischi1
Tracce15
GenereDance
EtichettaMinistry of Sound
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Francia Francia[2]
(vendite: 75 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[3]
(vendite: 10 000+)
Crazy Frog - cronologia
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. We Are the Champions (Ding a Dang Dong)
    Pubblicato: 2006
  2. Last Christmas
    Pubblicato: 2006
  3. Crazy Frog in the House
    Pubblicato: 2007

Crazy Frog Presents More Crazy Hits è il secondo album in studio del personaggio Crazy Frog, pubblicato nel 2006.

Si tratta di una raccolta di canzoni mixate con le suonerie di Crazy Frog.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Intro (Go Froggy Go)
  2. We Are the Champions (Ding a Dang Dong)
  3. Crazy Frog in the House (Knight Rider)
  4. I'm Too Sexy
  5. Hey Baby
  6. Crazy Yodeling
  7. The Final Countdown
  8. I Will Survive
  9. Nellie the Elephant
  10. Ice Ice Baby
  11. Kiss Him Goodbye (Na Na Na, Hey Hey)
  12. Copa Banana
  13. Go Froggy Go
  14. Rock Steady
  15. Super Crazy Sounds
  16. Cotton Eyed Joe (Deluxe Edition Bonus Track)
  17. Blue (Da Ba Dee) (Deluxe Edition Bonus Track)
  18. Living on Video (Deluxe Edition Bonus Track)
  19. Everytime We Touch (Deluxe Edition Bonus Track)
  20. Axel F (Deluxe Edition Bonus Track)
  21. Last Christmas (Deluxe Edition Bonus Track)
  22. Popcorn (Deluxe Edition Bonus Track)
  23. In the 80's (Deluxe Edition Bonus Track)
  24. Axel F (Video)
  25. Popcorn (Video)
  26. We Are The Champions (Ding A Dang Dong) (Video)
  27. Axel F (New Version) (Video) (Deluxe Edition Bonus Track)
  28. Crazy Frog in the House (Knight Rider) (Video) (Deluxe Edition Bonus Track)
  29. Last Christmas (Video) (Deluxe Edition Bonus Track)
  30. Photo Gallery

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su ifpi.dk. URL consultato il 2 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018).
  2. ^ (FR) Crazy Frog - More Crazy Hits – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  3. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 13 gennaio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica