Coordinate: 16°48′36″N 85°12′36″E

Cratere Goddard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cratere Goddard
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri Goddard.
Dati topografici
Coordinate15°09′00″N 89°07′48″E
MagliaLQ-13 (in scala 1:2.500.000)

LAC-63 (in scala 1:1.000.000)

Diametro93,2 km
Localizzazione
Cratere Goddard
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Goddard è un cratere lunare di 93,18 km situato nella parte nord-orientale della faccia visibile della Luna, nel Mare Marginis, a nordest del cratere Neper. I resti del cratere Ibn Yunus sono adiacenti al bordo sudest e a nordest è presente il cratere Al-Biruni. A causa della sua posizione in prossimità del terminatore, Goddard è meglio osservabile durante i periodi di librazione favorevoli.

Il bordo del cratere è stato quasi completamente distrutto nel lato meridionale e il fondo interno è connesso al mare circostante attraverso dei varchi presenti in quella sezione della parete. Il resto del bordo è consumato e rimane solo un anello di terreno accidentato che circonda la superficie interna.

Il fondo è stato ricoperto dalla lava e appare piatto e senza caratteristiche di rilievo. Non c'è un picco centrale e qualche cratere minore segna la superficie.

Il cratere è dedicato allo scienziato statunitense Robert Goddard.

Crateri correlati

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Goddard sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Goddard Coordinate Diametro (in km)
A[1] 17°04′12″N 89°42′36″E 11,06
B[2] 16°07′48″N 86°56′24″E 12,22
C[3] 16°48′36″N 85°12′36″E 48,19
  1. ^ (EN) Goddard A, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 15 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Goddard B, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 15 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Goddard C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 15 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare