Coordinate: 4°46′48″N 16°13′12″W

Cratere Fauth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cratere Fauth
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
Il cratere Fauth.
Dati topografici
Coordinate6°13′48″N 20°08′24″W
MagliaLQ-11 (in scala 1:2.500.000)

LAC-58 Copernicus (in scala 1:1.000.000)

Diametro11,9 km
Localizzazione
Cratere Fauth
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Fauth è un cratere lunare di 11,94 km situato nella parte nord-occidentale della faccia visibile della Luna, sulle pendici dei frastagliati bastioni meridionali del cratere Copernico. Si trova nel Mare Imbrium, a nordest del cratere Reinhold.

Questa formazione è composta dal cratere principale Fauth e dal più piccolo 'Fauth A'. Il cratere minore e più recente passa attraverso l'orlo meridionale di Fauth, estendendosi per circa 9,6 km. Fauth è probabilmente un cratere secondario formatosi nell'impatto che generò il vicino Copernico.

Il cratere è dedicato al selenografo tedesco Philipp Fauth.

Crateri correlati

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Fauth sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Fauth Coordinate Diametro (in km)
A[1] 5°58′48″N 20°11′24″W 8,72
B[2] 5°48′00″N 19°19′12″W 3,46
C[3] 5°13′48″N 18°51′00″W 3,89
D[4] 6°00′00″N 18°27′36″W 3,79
E[5] 5°23′24″N 20°43′12″W 2,53
F[6] 5°24′N 17°27′W 2,45
G[7] 5°15′00″N 16°16′12″W 3,01
H[8] 4°46′48″N 16°13′12″W 3,76
  1. ^ (EN) Fauth A, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Fauth B, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Fauth C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  4. ^ (EN) Fauth D, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Fauth E, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Fauth F, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Fauth G, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.
  8. ^ (EN) Fauth H, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 5 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare