Corrente delle Azzorre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La corrente delle Azzorre è una corrente oceanica che fluisce in direzione est-sudest nell'Oceano Atlantico settentrionale.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Questa corrente marina ha origine nei pressi dei Grandi Banchi di Terranova (a 45° N e 45° O)[1], laddove la Corrente del Golfo si divide in due rami: quello settentrionale dà origine alla Corrente nord-atlantica, mentre quello meridionale dà luogo alla corrente delle Azzorre.[2]

La corrente fluisce verso sudest fino ad attraversare la dorsale medio atlantica, dopodiché si dirige verso est fino ad avvicinarsi alle coste africane, dirigendosi quindi verso il Golfo di Cadice, dove una parte delle sue acque penetra nello stretto di Gibilterra.[3]

Ricerche pubblicate all'inizio degli anni 2000 suggeriscono che il flusso di acqua salata proveniente dal Mar Mediterraneo favorirebbe il rafforzamento della corrente delle Azzorre.[4][5]

  1. ^ (EN) Joanna Gyory, Arthur J. Mariano e Edward H. Ryan, The Azores Current, in Ocean Surface Currents, The Cooperative Institute for Marine and Atmospheric Studies, 2003, AçoresCurrent.
  2. ^ The Azores Current
  3. ^ (EN) Johnson J. e I. Stevens, A fine resolution model of the eastern North Atlantic between the Azores, the Canary Islands and the Gibraltar Strait, in Deep-Sea Research, n. 47, 2000, JohnsonSte.
  4. ^ Jia, Y., 2000: Formation of an Azores Current due to Mediterranean overflow in a modeling study of the North Atlantic, Journal of Physical Oceanography 30, 2342–2358.
  5. ^ Özgökmen, T.M., E.P. Chassignet, and C.G.H. Rooth, 2001: On the Connection between the Mediterranean Outflow and the Azores Current, Journal of Physical Oceanography 31, 461–480.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]