Corcyrogobius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Corcyrogobius
C. liechtensteini
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineGobioidei
FamigliaGobiidae
SottofamigliaGobiinae
GenereCorcyrogobius

Corcyrogobius Miller, 1972 è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Gobiidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie sono una (C. liechtensteini) endemica del mar Mediterraneo e l'altra (C. lubbocki) del golfo di Guinea.

Presentano un corpo allungato e sottile, cilindrico. La specie di dimensioni maggiori è C. liechtensteini che raggiunge i 2,5 cm[2].

La loro biologia è quasi completamente ignota, la specie mediterranea frequenta anfratti in zone abbastanza profonde.

  1. ^ (EN) Corcyrogobius, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ Corcyrogobius [collegamento interrotto], su FishBase. URL consultato il 9 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci