Coppa della Pace 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa della Pace 2007
Competizione Coppa della Pace
Sport Calcio
Edizione
Date 12 luglio 2007 - 21 luglio 2007
Luogo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
(7 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 7 stadi
Risultati
Vincitore Olympique Lione
(1º titolo)
Secondo Bolton
Statistiche
Incontri disputati 13
Gol segnati 24 (1,85 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa della Pace 2007 è stata la terza edizione del torneo calcistico, svoltasi dal 12 al 21 luglio 2007 in Corea del Sud.

Il torneo fu messo in forse da una parziale sovrapposizione con la Coppa d'Asia 2007, ma venne comunque svolto.[1]

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Stadi[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Turno eliminatorio[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bolton 7 3 2 1 0 5 2 +3
Guadalajara 6 3 2 0 1 6 2 +4
Seongnam 2 3 0 2 1 1 2 -1
Racing Santander 1 3 0 1 2 1 7 -6
Seul
12 luglio 2007, ore 19:00 UTC+9
Seongnam 1 – 1 BoltonSeoul World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Przydacz

Gwangyang
12 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Chivas 5 – 0 Racing SantanderGwang-Yang Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Lee Min-Hu

Seongnam
14 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Seongnam 0 – 0 Racing SantanderSeongnam 2 Stadium
Arbitro: Bandiera di Hong Kong Chi u gok

Taegu
14 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Bolton 2 – 0 ChivasDaegu World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera della Thailandia Prayoon

Goyang
17 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Racing Santander 1 – 2 BoltonGoyang Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Choi Myung-Yong

Gwangyang
17 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Chivas 1 – 0 SeongnamGwang-Yang Stadium
Arbitro: Bandiera della Thailandia Prayoon

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Olympique Lione 6 3 2 0 1 5 2 +3
Reading 6 3 2 0 1 2 1 +1
River Plate 6 3 2 0 1 3 3 0
Shimizu S-Pulse 0 3 0 0 3 0 4 -4
Suwon
13 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Reading0 – 1River PlateSuwon World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Choi Myong-Young

Pusan
13 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Shimizu S-Pulse0 – 2Olympique LioneBusan Asiad Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Dong-jin

Seul
16 luglio 2007, ore 19:00 UTC+9
Reading1 – 0Olympique LioneSeoul World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Eui-Soo

Pusan
16 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
River Plate1 – 0Shimizu S-PulseBusan Asiad Stadium
Arbitro: Bandiera di Singapore Kalimootu

Suwon
19 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Olympique Lione3 – 1River PlateSuwon World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Lee Min-Hu

Goyang
19 luglio 2007, ore 20:00 UTC+9
Shimizu S-Pulse0 – 1ReadingGoyang Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Eui-Soo

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Seul
21 luglio 2007, ore 17:00 UTC+9
Bolton 0 – 1 O. LioneSeoul World Cup Stadium
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Choi Myong Young

Vincitore[modifica | modifica wikitesto]

Vincitore della Coppa della Pace 2007


Olympique Lione
1º titolo

Marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos Giocatore Club Gol
1 Bandiera dell'Argentina Matías Abelairas River Plate 2
- Bandiera della Francia Nicolas Anelka Bolton 2
- Bandiera della Francia Karim Benzema Olympique Lione 2
- Bandiera della Svezia Kim Källström Olympique Lione 2
- Bandiera dell'Inghilterra Kevin Nolan Bolton 2
- Bandiera del Messico Jesús Padilla Guadalajara 2
- Bandiera del Messico Sergio Santana Guadalajara 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Gordon Sharrock, Whites trip in the balance Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive., This is Lancaster.co.uk, 22 maggio 2007.
  2. ^ In sostituzione dell'Udinese, che ha ritirato la propria disponibilità.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio