Coppa Davis 2008 Zona Europea/Africana Gruppo II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2008 Zona Europea/Africana.

Nel Group II partecipano 16 squadre, di cui due vengono ammesse al Group I, mentre altrettante vengono retrocesse al Group III.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
  Play-off
18–20 luglio
1º turno
11–13 aprile
2º turno
18–20 luglio
3º turno
19–21 settembre
                                     
  Esch-sur-Alzette, Lussemburgo (Cemento indoor)
    1  Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0  
  Hanko, Finlandia (Terra)    Bandiera della Danimarca Danimarca 5     Johannesburg, Sudafrica (Cemento)
1  Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2        Bandiera della Danimarca Danimarca 0  
7  Bandiera della Finlandia Finlandia 3   Helsinki, Finlandia (Cemento indoor)    Bandiera del Sudafrica Sudafrica 5  
  7  Bandiera della Finlandia Finlandia 1
     Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4     Roquebrune-Cap-Martin, Francia (Terra)
     Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3
  Algeri, Algeria (Terra)     5  Bandiera di Monaco Monaco 2
    3  Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2  
  Salonicco, Grecia (Terra)    Bandiera dell'Algeria Algeria 3     Roquebrune-Cap-Martin, Francia (Terra)
3  Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5        Bandiera dell'Algeria Algeria 0
 Bandiera della Grecia Grecia 0   Roquebrune-Cap-Martin, Francia (Terra)   5  Bandiera di Monaco Monaco 5  
  5  Bandiera di Monaco Monaco 3
     Bandiera della Grecia Grecia 2  
  Cherkasy, Ucraina (Cemento indoor)
     Bandiera dell'Egitto Egitto 0  
  Il Cairo, Egitto (Terra)   6  Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5     Dublino, Irlanda (erba)
 Bandiera dell'Egitto Egitto 3       6  Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3  
4  Bandiera del Marocco Marocco 2   Dublino, Irlanda (Sintetico indoor)    Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2  
   Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3
    4  Bandiera del Marocco Marocco 2     Dnipropetrovsk, Ucraina (Cemento indoor)
    6  Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5
  Nicosia, Cipro (Cemento)     2  Bandiera del Portogallo Portogallo 0
     Bandiera di Cipro Cipro 3  
  Tunisi, Tunisia (Terra)   8  Bandiera della Slovenia Slovenia 2     Porto, Portogallo (Terra)
8  Bandiera della Slovenia Slovenia 4        Bandiera di Cipro Cipro 0
 Bandiera della Tunisia Tunisia 1   Estoril, Portogallo (Terra)   2  Bandiera del Portogallo Portogallo 5  
   Bandiera della Tunisia Tunisia 1
    2  Bandiera del Portogallo Portogallo 4  
Lussemburgo, Grecia, Marocco, e Tunisia
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2009.
Sudafrica e Ucraina
promosse al Group I della Coppa Davis 2009.

Lussemburgo vs. Danimarca

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Lussemburgo
Lussemburgo
0
National Tennis Centre, Esch-sur-Alzette, Lussemburgo
11–13 aprile 2008
Cemento (indoor)
Bandiera della Danimarca
Danimarca
5
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Lussemburgo
Bandiera della Danimarca
Roman Margoulis
Frederik Nielsen
3
6
1
6
2
6
     
2 Bandiera del Lussemburgo
Bandiera della Danimarca
Philippe Grandjean
Martin Pedersen
5
7
6
3
1
6
1
6
   
3 Bandiera del Lussemburgo
Bandiera della Danimarca
Philippe Grandjean / Tom Maquel
Frederik Nielsen / Rasmus Norby
1
6
3
6
0
6
     
4 Bandiera del Lussemburgo
Bandiera della Danimarca
Philippe Grandjean
Rasmus Norby
3
6
1
6
       
5 Bandiera del Lussemburgo
Bandiera della Danimarca
Roman Margoulis
Martin Pedersen
2
6
2
6
       

Finlandia vs. Sudafrica

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Finlandia
Finlandia
1
Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia
11–13 aprile 2008
Cemento (indoor)
Bandiera del Sudafrica
Sudafrica
4
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Finlandia
Bandiera del Sudafrica
Juho Paukku
Kevin Anderson
0
6
4
6
65
7
     
2 Bandiera della Finlandia
Bandiera del Sudafrica
Jarkko Nieminen
Rik De Voest
6
4
6
3
7
5
     
3 Bandiera della Finlandia
Bandiera del Sudafrica
Henri Kontinen / Jarkko Nieminen
Jeff Coetzee / Wesley Moodie
6
4
1
6
4
6
2
6
   
4 Bandiera della Finlandia
Bandiera del Sudafrica
Jarkko Nieminen
Kevin Anderson
6
4
3
6
1
6
3
6
   
5 Bandiera della Finlandia
Bandiera del Sudafrica
Henri Kontinen
Rik De Voest
6
4
4
6
3
6
     

Algeria vs. Ungheria

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Algeria
Algeria
3
Office du Complexe Olympique Mohamed Boudiaf Tennis Club, Algeri, Algeria
11–13 aprile 2008
Terra (outdoors)
Bandiera dell'Ungheria
Ungheria
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Algeria
Bandiera dell'Ungheria
Slimane Saoudi
Kornél Bardóczky
1
6
4
6
3
6
     
2 Bandiera dell'Algeria
Bandiera dell'Ungheria
Lamine Ouahab
Sebo Kiss
1
6
4
6
6
4
6
1
7
5
 
3 Bandiera dell'Algeria
Bandiera dell'Ungheria
Lamine Ouahab / Slimane Saoudi
Kornél Bardóczky / Robert Varga
4
6
3
6
5
7
     
4 Bandiera dell'Algeria
Bandiera dell'Ungheria
Lamine Ouahab
Kornél Bardóczky
6
1
4
6
3
6
6
3
6
2
 
5 Bandiera dell'Algeria
Bandiera dell'Ungheria
Slimane Saoudi
Sebo Kiss
7
64
4
6
6
0
6
3
   

Monaco vs. Grecia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera di Monaco
Monaco
3
Monte Carlo Country Club, Roquebrune Cap Martin, Francia
11–13 aprile 2008
Terra (outdoors)
Bandiera della Grecia
Grecia
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Monaco
Bandiera della Grecia
Jean-René Lisnard
Alexandros Jakupovic
6
3
6
1
6
1
     
2 Bandiera di Monaco
Bandiera della Grecia
Benjamin Balleret
Konstantinos Economidis
6
3
3
6
61
7
5
7
   
3 Bandiera di Monaco
Bandiera della Grecia
Guillaume Couillard / Jean-René Lisnard
Konstantinos Economidis / Alexandros Jakupovic
3
6
5
7
3
6
     
4 Bandiera di Monaco
Bandiera della Grecia
Jean-René Lisnard
Konstantinos Economidis
2
6
4
6
7
64
6
0
6
0
 
5 Bandiera di Monaco
Bandiera della Grecia
Benjamin Balleret
Alexandros Jakupovic
6
3
6
1
7
5
     

Ucraina vs. Egitto

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Ucraina
Ucraina
5
Selena Tennis Club, Cherkasy, Ucraina
11–13 aprile 2008
Cemento (indoor)
Bandiera dell'Egitto
Egitto
0
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Ucraina
Bandiera dell'Egitto
Serhij Stachovs'kyj
Karim Maamoun
6
1
6
3
6
1
     
2 Bandiera dell'Ucraina
Bandiera dell'Egitto
Serhij Bubka
Sherif Sabry
6
1
7
64
2
6
6
0
   
3 Bandiera dell'Ucraina
Bandiera dell'Egitto
Serhij Bubka / Serhij Stachovs'kyj
Karim Maamoun / Sherif Sabry
64
7
6
1
6
4
6
2
   
4 Bandiera dell'Ucraina
Bandiera dell'Egitto
Artem Smyrnov
Sherif Sabry
6
3
6
3
       
5 Bandiera dell'Ucraina
Bandiera dell'Egitto
Ivan Serheev
Mahmoud Ezz
6
3
6
4
       

Irlanda vs. Marocco

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Irlanda
Irlanda
3
Fitzwilliam Lawn Tennis Club, Dublino, Irlanda
11–13 aprile 2008
carpet (indoor)
Bandiera del Marocco
Marocco
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Irlanda
Bandiera del Marocco
Louk Sorensen
Mounir El Aarej
6
3
2
6
6
4
6
2
   
2 Bandiera dell'Irlanda
Bandiera del Marocco
Conor Niland
Younes El Aynaoui
4
6
4
6
2
6
     
3 Bandiera dell'Irlanda
Bandiera del Marocco
James Cluskey / Colin O'Brien
Rabie Chaki / Reda El Amrani
6
1
5
7
6
2
64
7
4
6
 
4 Bandiera dell'Irlanda
Bandiera del Marocco
Louk Sorensen
Younes El Aynaoui
3
6
6
4
7
65
6
4
   
5 Bandiera dell'Irlanda
Bandiera del Marocco
Conor Niland
Mounir El Aarej
7
64
1
6
66
7
6
3
6
0
 

Cipro vs. Slovenia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera di Cipro
Cipro
3
National Tennis Center, Nicosia, Cipro
11–13 aprile 2008
Cemento (outdoors)
Bandiera della Slovenia
Slovenia
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Cipro
Bandiera della Slovenia
Photos Kallias
Marko Tkalec
3
6
3
6
1
6
     
2 Bandiera di Cipro
Bandiera della Slovenia
Marcos Baghdatis
Blaž Kavčič
6
4
6
3
6
4
     
3 Bandiera di Cipro
Bandiera della Slovenia
Marcos Baghdatis / Photos Kallias
Luka Gregorc / Grega Žemlja
7
64
4
6
6
2
4
6
6
1
 
4 Bandiera di Cipro
Bandiera della Slovenia
Marcos Baghdatis
Marko Tkalec
6
4
6
4
6
4
     
5 Bandiera di Cipro
Bandiera della Slovenia
Photos Kallias
Blaž Kavčič
1
6
1
6
       

Portogallo vs. Tunisia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Portogallo
Portogallo
4
Clube de Tenis do Estoril, Estoril, Portogallo
11–13 aprile 2008
Terra (outdoors)
Bandiera della Tunisia
Tunisia
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Portogallo
Bandiera della Tunisia
Rui Machado
Walid Jallali
6
1
6
1
7
5
     
2 Bandiera del Portogallo
Bandiera della Tunisia
Frederico Gil
Malek Jaziri
6
3
6
4
6
3
     
3 Bandiera del Portogallo
Bandiera della Tunisia
Gastão Elias / Leonardo Tavares
Walid Jallali / Malek Jaziri
6
3
6
3
6
3
     
4 Bandiera del Portogallo
Bandiera della Tunisia
Gastão Elias
Walid Jallali
5
7
2
6
       
5 Bandiera del Portogallo
Bandiera della Tunisia
Leonardo Tavares
Slah Mbarek
6
2
6
4
       

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis