CoolAugustMoon, from the music of Brian Eno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
coolAugustMoon, from the music of Brian Eno
album in studio
ArtistaArturo Stàlteri
Pubblicazione2000
GenereMusica contemporanea
EtichettaMateriali sonori
Arturo Stàlteri - cronologia
Album precedente
Circles, Arturo Stàlteri interpreta Philip Glass
Album successivo
Rings, il Decimo Anello

coolAugustMoon, from the music of Brian Eno è un album discografico del pianista compositore Arturo Stalteri, pubblicato nel 2000 da Materiali Sonori.

È dedicato a Brian Eno che lo ha approvato e inserito nella propria discografia ufficiale.[1] Il progetto prevede l'arrangiamento per pianoforte e piccolo ensemble di alcune composizioni dell'artista inglese.[2] L'edizione giapponese, pubblicata dalla NETWORK, contiene tre bonus a firma di Stàlteri e Arlo Bigazzi. All'interno il libretto coolDiaryMoon che racconta la nascita e l'evoluzione del lavoro.

Musiche di Brian Eno; edizioni musicali Materiali sonori.

  1. Becalmed – 1:26 (musica: Arturo Stàlteri)
  2. Julie with... – 8:03 (musica: Arturo Stàlteri)Arlo Bigazzi basso elettrico, co-arrangiamento, Paolo Corsi batteria
  3. Sparrowfall #1 – 1:27 (musica: Arturo Stàlteri)Laura Pierazzuoli e Damiano Puliti violoncelli
  4. Sparrowfall #2 – 3:05 (musica: Arturo Stàlteri)Laura Pierazzuoli e Damiano Puliti violoncelli, Vieri Bugli violino, Arlo bigazzi basso elettrico
  5. Another green world – 2:59 (musica: Arturo Stàlteri)
  6. St. Elmo's fire – 3:43 (musica: Arturo Stàlteri sintetizzatore)Laura Pierazzuoli violoncello, Stefano Rocchi fagotto, Paolo Corsi batteria, Arlo Bigazzi basso elettrico, Vieri Bugli violino, Lorenzo Tommasini campane tibetane
  7. Zawinul/Lava – 3:37 (musica: Arturo Stàlteri)Arlo Bigazzi basso elettrico, e-bow
  8. On some faraway beach – 4:06 (musica: Arturo Stàlteri)Stefano Rocchi fagotto, Arlo Bigazzi basso elettrico, Laura Pierazzuoli e Damiano Puliti violoncelli, Vieri Bugli violino
  9. Roman twilight – 4:06 (musica: Arturo Stàlteri)
  10. Garden recalled – 3:28 (musica: Arturo Stàlteri)Arlo Bigazzi basso, e-bow, vinyl, co-arrangiamento
  11. An ending (Ascent) – 4:49 (musica: Arturo Stàlteri)Damiano Puliti violoncello
  12. Here come the warm jets – 2:59 (musica: Arturo Stàlteri sintetizzatore)Laura Pierazzuoli e Damiano Puliti violoncelli, Stefano Rocchi fagotto, Vieri Bugli violino, Paolo Corsi batteria
  13. Decentre – 3:34 (musica: Arturo Stàlteri)
  14. From the same hill – 3:53 (musica: Arturo Stàlteri)Vieri Bugli violino
  15. Sparrowfall #3 – 2:04 (musica: Arturo Stàlteri)

Durata totale: 53:19

L'edizione giapponese contiene inoltre

Musiche di Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi; edizioni musicali Materiali sonori.

  1. Moonscape #3 – 2:57 (musica: Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi)Arturo Stàlteri sintetizzatore, Damiano Puliti violoncello, Orio Odori clarinetto, Arlo Bigazzi basso elettrico, sintetizzatore, co-arrangiamento
  2. Before and after silence – 4:18 (musica: Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi)Arturo Stàlteri sintetizzatore, Arlo Bigazzi e-bow, co-arrangiamento
  3. Stregatto – 3:52 (musica: Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi)Leonardo Piras chitarre acustica ed elettrica, Arlo Bigazzi sintetizzatore, co-arrangiamento

Durata totale: 11:07

  1. ^ (EN) Brian Eno Discography, su music.hyperreal.org, Brian Eno Official Web Site, gennaio 2012.
  2. ^ Gabriele Martelli, Arturo Stàlteri Cool August Moon, in artistsandbands.org, 13 agosto 2015.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica