Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens
StatoBandiera della Tunisia Tunisia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1923
Chiusura1957 (rete rilevata da SNCFT)
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto ferroviario

La Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens era una società costituita l'8 giugno del 1923[1] per l'esercizio della rete ferroviaria già in concessione alla Compagnie des chemins de fer Bône-Guelma (filiale della Société de construction des Batignolles) in Tunisia.[2].

Nel 1957, dopo la proclamazione dell'indipendenza della Tunisia, la compagnia si trasformò in "Compagnie française de transports et participations" rinunciando definitivamente all'esercizio ferroviario.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Anne Burnel, La Société de construction des Batignolles de 1914-1939 : histoire d'un déclin, Ginevra, Librairie Droz, 1995, pp. 138-141, ISBN 2600000941.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN159923460 · LCCN (ENno2010188535 · WorldCat Identities (ENlccn-no2010188535