Commiphora gileadensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Commiphora gileadensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
GenereCommiphora
SpecieC. gileadensis
Nomenclatura binomiale
Commiphora gileadensis
(L.) C.Chr., 1883

Commiphora gileadensis (L.) C.Chr. è un albero della famiglia Burseraceae[1].

Dalla sua corteccia si estrae una resina naturale odorosa nota come balsamo della Mecca.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Cresce in Eritrea, Etiopia, Somalia, Kenya, Sudan, Arabia Saudita, Yemen, Oman meridionale.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Commiphora gileadensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  2. ^ Commiphora gileadensis (L.) C. Chr., su africanplantdatabase.ch. URL consultato il 16 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica