Cologne Grand Prix 1982 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cologne Grand Prix 1982
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uruguay José Luis Damiani
Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
FinalistiBandiera della Germania Hans Dieter Beutel
Bandiera della Germania Christoph Zipf
Punteggio6–2, 3–6, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cologne Grand Prix 1982.

Il doppio del torneo di tennis Cologne Grand Prix 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori José Luis Damiani e Carlos Kirmayr che hanno battuto in finale Hans Dieter Beutel e Christoph Zipf 6–2, 3–6, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner
 Bandiera della Croazia Marko Ostoja
2 3 1  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Dickson
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mark Dickson
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Navrátil
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Mark Dickson
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
6 0 4
3  Bandiera dell'Uruguay José Luis Damiani
 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
6 6 3  Bandiera dell'Uruguay José Luis Damiani
 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Andy Kohlberg
 Bandiera del Sudafrica Robbie Venter
3 4 3  Bandiera dell'Uruguay José Luis Damiani
 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lloyd Bourne
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lloyd Bourne
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin
 Bandiera della Nuova Zelanda Russell Simpson
4 4 3  Bandiera dell'Uruguay José Luis Damiani
 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
6 3 7
 Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
6 6 4  Bandiera della Germania H D Beutel
 Bandiera della Germania Christoph Zipf
2 6 5
 Bandiera della Germania Ovest Stefan Hermann
 Bandiera della Germania Harald Theissen
3 4  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
6 6
4  Bandiera della Germania H D Beutel
 Bandiera della Germania Christoph Zipf
W-O 4  Bandiera della Germania H D Beutel
 Bandiera della Germania Christoph Zipf
7 7
 Bandiera della Germania Ovest Jürgen Fassbender
 Bandiera della Germania Michael Westphal
4  Bandiera della Germania H D Beutel
 Bandiera della Germania Christoph Zipf
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith
5 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
 Bandiera della Germania Karl Meiler
3 4  Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith
W-O
2  Bandiera degli Stati Uniti Sandy Mayer
 Bandiera del Sudafrica Frew McMillan

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis