Collegio elettorale di Bosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bosa
collegio elettorale
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoBosa
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Il collegio elettorale di Bosa è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna. Nasce con la riforma determinata dalla legge n. 1409, 27 gennaio 1856, ereditando il territorio dell'ex collegio di Cuglieri II[1][2].

Dati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Nel collegio si svolsero votazioni per la sesta legislatura e fu poi unito nel collegio di Cuglieri[1].

VI legislatura[modifica | modifica wikitesto]

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno dopo la modifica dei collegi della Sardegna nel 1856; venne applicata la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
15 novembre 1857
Ballottaggio
17 novembre 1857
Voti%Voti%
Francesco Spano20348,9224350,21
Francesco Passino-Cugia21251,0824149,79
Iscritti666100,00666100,00
↳ Votanti (% su iscritti)44967,4248973,42
 ↳ Voti validi (% su votanti)41592,4348498,98
 ↳ Voti non validi (% su votanti)347,5751,02
↳ Astenuti (% su iscritti)21732,5817726,58

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]