Colinus leucopogon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colino macchiato
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGalliformes
FamigliaOdontophoridae
GenereColinus
SpecieC. leucopogon
Nomenclatura binomiale
Colinus leucopogon
(Lesson, 1842)
Sinonimi

Ortyx leucopogon

Il colino macchiato o colino ventre bianco (Colinus leucopogon (Lesson, 1842)), è un uccello della famiglia Odontophoridae che vive in Centro America[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il colino macchiato vive esclusivamente in America Centrale ed in particolare in tutto lo stato di El Salvador, nella parte centrale e sud-occidentale del Guatemala, nella parte centrosettentrionale dell'Honduras, nella fascia della costa pacifica di tutto il Nicaragua e del nord della Costa Rica[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La specie comprende 6 sottospecie[3]:

  • Colinus leucopogon incanus Friedmann, 1944 - diffusa nel sud del Guatemala.
  • Colinus leucopogon hypoleucus (Gould, 1860) - diffusa nel El Salvador e Guatemala occidentale.
  • Colinus leucopogon leucopogon (Lesson, R, 1842) - diffusa nel sud-est di El Salvador e Honduras occidentale.
  • Colinus leucopogon leylandi (Moore, TJ, 1859) - diffusa nell'Honduras nordoccidentale.
  • Colinus leucopogon scaltri (Bonaparte, 1856) - diffusa nel centro e sud-ovest dell'Honduras e nel Nicaragua nordoccidentale.
  • Colinus leucopogon dicceli Conover, 1932 - diffusa nella Costa Rica centrale e nordoccidentale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2014, Colinus leucopogon, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Spot-bellied Bobwhite Colinus leucopogon, su birdlife.org. URL consultato il 22 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2016).
  3. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Odontophoridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 20 gennaio 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Colinus leucopogon, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli