Club Joventut de Badalona 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Club Joventut de Badalona.
Joventut Badalona
Stagione 2004-2005
Sport pallacanestro
SquadraJoventut Badalona
AllenatoreBandiera della Spagna Aíto García Reneses
AssistenteBandiera della Spagna Carles Durán
Bandiera della Spagna Joan Plaza
PresidenteBandiera della Spagna Jordi Villacampa
Liga ACB7° (20-14)
Play-offQuarti di finale
ULEB CupOttavi di finale
Copa del Reynon qualificato
Maggiori presenzeCampionato: Huertas, Marco, Mumbrú, Vázquez (38)
Totale: Huertas, Marco, Mumbrú, Vázquez (50)
Miglior marcatoreCampionato: Arnold (477)
Totale: Arnold (623)
Dati aggiornati al 25 novembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Joventut de Badalona nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2004-2005 del Club Joventut de Badalona è la 49ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 25 novembre 2021.

DKV Joventut Badalona 2004-05
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Spagna C Hamilton, Venson Venson Hamilton 1977 205 cm 109 kg
5 Bandiera della Spagna GA Fernández, Rudy Rudy Fernández 1985 196 cm 80 kg
6 Bandiera della Spagna P Marco, Carles Carles Marco 1974 180 cm
9 Bandiera della Spagna G Vázquez, Paco Paco Vázquez 1974 190 cm 90 kg
10 Bandiera dell'Australia Bandiera dell'Italia AG Cattalini, Martin Martin Cattalini 1973 202 cm 100 kg
15 Bandiera della Spagna AP Mumbrú, Álex Álex Mumbrú 1979 202 cm 103 kg
16 Bandiera della Russia Bandiera della Spagna AC Flis, Dmitry Dmitry Flis[1][2] 1984 203 cm 100 kg
21 Bandiera del Canada Bandiera dell'Irlanda C Young, Jesse Jesse Young 1980 207 cm 102 kg
23 Bandiera degli Stati Uniti AG Arnold, Jamie Jamie Arnold 1975 203 cm 104 kg
32 Bandiera degli Stati Uniti C Scott, Brent Brent Scott[1] 1971 207 cm 113 kg
32 Bandiera della Serbia e Montenegro Bandiera della Grecia AP Gurović, Milan Milan Gurović[2] 1975 205 cm 95 kg
44 Bandiera del Brasile Bandiera dell'Italia P Huertas, Marcelinho Marcelinho Huertas 1983 191 cm 82 kg
45 Bandiera degli Stati Uniti C Rooks, Sean Sean Rooks[2] 1969 208 cm 110 kg
55 Bandiera della Spagna G Rubio, Marc Marc Rubio[3] 1988 188 cm
- Bandiera della Spagna C García, Marcel Marcel García[3] 1987 202 cm
- Bandiera della Spagna G Ribas, Pau Pau Ribas[3] 1987 194 cm 90 kg
- Bandiera della Spagna A Teruel, Albert Albert Teruel[3] 1987 198 cm
- Bandiera della Spagna G Vall-Llobera, Joan Jordi Joan Jordi Vall-Llobera 1983 193 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Marcelinho Huertas São Paulo definitivo
C Venson Hamilton Bilbao Berri definitivo
AP Álex Mumbrú Real Madrid definitivo
AG Martin Cattalini Adelaide 36ers definitivo
C Jesse Young Inca definitivo
C Brent Scott Murcia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AG Nikola Radulović Valladolid fine contratto
P Stéphane Dumas Girona fine contratto
C Žan Tabak Málaga fine contratto
AG Kaniel Dickens L.A. Clippers fine contratto
AP Alain Digbeu Pall. Varese fine contratto
P Josep Maria Guzmán Melilla fine contratto
C Alfons Alzamora Breogán fine contratto
AC Dmitry Flis Prat prestito
AG Souley Drame Murcia fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
AC Dmitry Flis Prat 12 novembre 2004 fine prestito
AC Dmitry Flis Prat 21 gennaio 2005 fine prestito
C Sean Rooks Málaga febbraio 2005 definitivo
AP Milan Gurović Free agent 22 febbraio 2005 definitivo
AC Dmitry Flis Prat 25 febbraio 2005 fine prestito
AC Dmitry Flis Prat 18 maggio 2005 fine prestito
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
AC Dmitry Flis Prat 26 novembre 2004 prestito
AC Dmitry Flis Prat 4 febbraio 2005 prestito
C Brent Scott Saragozza febbraio 2005 rescissione
AC Dmitry Flis Prat 11 marzo 2005 prestito

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c d Aggregato dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro