Coordinate: 37°50′03″N 86°37′55″W

Cloverport

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cloverport
city
(EN) Cloverport, Kentucky
Cloverport – Veduta
Cloverport – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato Kentucky
ConteaBreckinridge
Amministrazione
SindacoRick Corley
Territorio
Coordinate37°50′03″N 86°37′55″W
Altitudine149 m s.l.m.
Superficie4 km²
Acque interne0,1 km² (2,5%)
Abitanti1 152 (2010)
Densità288 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale40111
Prefisso270, 364
Fuso orarioUTC-6
MottoOur home onto the Ohio (la nostra casa sul fiume Ohio)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Cloverport
Cloverport
Cloverport – Mappa
Cloverport – Mappa
Localizzazione nel Kentucky e nella contea di Breckinridge
Sito istituzionale

Cloverport è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nello Stato del Kentucky, nella Contea di Breckinridge.

La città, sorta sulle rive del fiume Ohio, è iscritta al registro nazionale dei luoghi di interesse storico (National Register of Historic places).

Cloverport assunse l'attuale nome nel 1828 per via dell'abbondanza di trifogli, in inglese clover, che ricoprivano le sponde del fiume[1].

Il 13 marzo 1901 un enorme incendio imperversò in città lasciando circa la metà della popolazione senza un tetto e distruggendo quasi tutti gli edifici commerciali tra cui i magazzini della American Tobacco Company, si stima che i danni siano stati di circa 500.000$ dell'epoca.[2]

Nel 1903 la Murray Roofing Tile Company aprì in città una fabbrica di tegole, poi venduta alla National Gypsum nel 1959.[3][4]

Nel 1929 a seguito della fusione tra la locale azienda ferroviaria e la L&N le officine di riparazione vennero chiuse e i terreni su cui erano costruite restituiti alla città insieme a un risarcimento di 20.000$.[5]

La chiusura delle officine rappresentò la fine dell'epoca di prosperità per la città, da quel momento, infatti, si assistette a un importante calo demografico dovuto alla mancanza di lavoro.[6]

Nel 1996 la città venne insignita del titolo di Kentucky Main Street Community, in onore della storia e del senso di appartenenza di Clovenport, valori sui quali costruire la ricrescita.[7]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
  • Distretto storico di Cloverport (1983), quartiere storico con edifici di fine '800 e inizio '900;[8]
  • Cimitero Murray (1818), cimitero cittadino utilizzato sin dal 1818;[9]
  • Deposito dei treni di Cloverport (1996), museo in cui sono esposti particolari ferroviari, locomotive e altre memorabilia del passato commerciale della città[7]
 National Blue Ribbon School - nastrino per uniforme ordinaria
 National Blue Ribbon School
—  2010 Assegnato alla scuola William H. Natcher Elementary School
  1. ^ (EN) City of Cloverport, su Lincoln Trail Area Development District. URL consultato il 1º aprile 2022.
  2. ^ (EN) MADE HOMELESS BY FIRE.; A Thousand People in a Kentucky Town Left Without Shelter by a $500,000 Blaze., in The New York Times, 15 marzo 1901. URL consultato il 1º aprile 2022.
  3. ^ Hancock County, Kentucky Stories - Murray Tile was first major industry to locate in Hancock, su kykinfolk.com. URL consultato il 1º aprile 2022.
  4. ^ (EN) A Brief History of Roofing Tile Manufacture and Use | National Building Arts Center, su web.nationalbuildingarts.org. URL consultato il 1º aprile 2022.
  5. ^ Cloverport Protests Loss of Shops, in Railway Age, Vol. 90, 7ª ed., 13 febbraio 1941, p. 381.
  6. ^ History of Cloverport | Cloverport.com, su www.cloverport.com. URL consultato il 1º aprile 2022.
  7. ^ a b (EN) Cloverport Depot Museum, su Clio. URL consultato il 1º aprile 2022.
  8. ^ National Register of Historic Places Collection, su npgallery.nps.gov.
  9. ^ Historic Sites | Cloverport.com, su www.cloverport.com. URL consultato il 1º aprile 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN136150353 · LCCN (ENn88155508 · J9U (ENHE987007560101005171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America