Clash (Ensi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Clash
album in studio
ArtistaEnsi
Pubblicazione1º febbraio 2019
Durata34:56
Dischi1
Tracce12
GenereAlternative hip hop
Conscious hip hop
EtichettaWarner Music Italy
Registrazione2018, Red Bull Music Studio
FormatiCD, download digitale, streaming
Ensi - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2023)
Singoli
  1. Deng Deng
    Pubblicato: 25 gennaio 2019
  2. Mira
    Pubblicato: 20 settembre 2019

Clash è il quinto album in studio del rapper italiano Ensi, pubblicato il 1º febbraio 2019 dalla Warner Music Italy.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Composto da dodici tracce complessive, la sua pubblicazione è stata anticipata dai videoclip dei brani Clash Freestyle, Ivory Freestyle e Autogrill Freestyle, diretti da FrameVilla, e dall'uscita del singolo Deng Deng, in collaborazione con Patrick Benifei, pubblicato il 25 gennaio 2019 per il download digitale.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Clash Freestyle – 2:17
  2. Deng Deng (feat. Patrick Benifei) – 3:03
  3. Mutombo – 3:24
  4. Rocker – 3:37
  5. Ivory Freestyle – 2:12
  6. Rapper (feat. Johnny Marsiglia & Agent Sasco) – 3:09
  7. Vita intera – 2:18
  8. Thema Turbodiesel – 3:14
  9. Autogrill Freestyle – 1:48
  10. Rat Race (feat. Attila) – 3:26
  11. Fratello mio – 3:00
  12. Complicato – 3:24
Clash Again – riedizione
  1. Sequel Freestyle – 2:24
  2. Bang Bang – 2:25
  3. Mira (feat. Madame) – 3:24
  4. Rapper Posse Track (feat. Lazza, Danno, Clementino, Jack the Smoker & Agent Sasco) – 3:09
  5. Clash Freestyle – 2:17
  6. Deng Deng (feat. Patrick Benifei) – 3:03
  7. Mutombo – 3:24
  8. Rocker – 3:37
  9. Ivory Freestyle – 2:12
  10. Rapper (feat. Johnny Marsiglia & Agent Sasco) – 3:09
  11. Vita intera – 2:18
  12. Thema Turbodiesel – 3:14
  13. Autogrill Freestyle – 1:48
  14. Rat Race (feat. Attila) – 3:26
  15. Fratello mio – 3:00
  16. Complicato – 3:24

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Musicisti
Produzione
  • Old Ass – produzione (tracce 1 e 12)
  • Stabber – produzione (traccia 2)
  • Vox P – produzione (traccia 3)
  • DJ 2P – produzione (traccia 4)
  • Adma – produzione (traccia 4)
  • Dave – produzione (tracce 5 e 12)
  • Big Joe – produzione (tracce 6, 7, 8, 9 e 11)
  • Crookers – produzione (traccia 10)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2019) Posizione
massima
Italia[1] 6

Note[modifica | modifica wikitesto]