City of Playford Tennis International 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
City of Playford Tennis International 2022
Sport Tennis
Data24 - 30 ottobre
Edizione
CategoriaChallenger 80 (maschile)
W60 (femminile)
SuperficieCemento
Montepremi53 120 $ (maschile)
60 000 $ (femminile)
LocalitàPlayford, Australia
ImpiantoPlayford City Tennis Centre
Campioni
Singolare maschile
Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata
Singolare femminile
Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell
Doppio maschile
Bandiera dell'Australia Jeremy Beale / Bandiera dell'Australia Calum Puttergill
Doppio femminile
Bandiera dell'Australia Alexandra Bozovic / Bandiera dell'Australia Talia Gibson

Il City of Playford Tennis International 2022 è stato un torneo maschile e femminile di tennis professionistico. È stata la 4ª edizione del torneo maschile, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2022, con un montepremi di 53 120 $. È stata la 4ª edizione anche del torneo femminile , facente parte della categoria W60 nell'ambito dell'ITF Women's World Tennis Tour 2022, con un montepremi di 60 000 $. Si è svolto dal 24 al 30 ottobre 2022 sui campi in cemento del Playford City Tennis Centre di Playford, in Australia.

Torneo maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera dell'Australia Australia Jordan Thompson 83 1
Bandiera dell'Australia Australia James Duckworth 108 2
Bandiera dell'Australia Australia Aleksandar Vukic 150 3
Bandiera dell'Australia Australia Li Tu 190 4
Bandiera dell'Australia Australia Rinky Hijikata 191 5
Bandiera del Giappone Giappone Rio Noguchi 246 6
Bandiera dell'Australia Australia Dane Sweeny 255 7
Bandiera dell'Australia Australia Omar Jasika 279 8

* Ranking al 17 ottobre 2022.[1]

Altri partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

  • Bandiera dell'Australia Jeremy Beale

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Torneo femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera dell'Australia Australia Priscilla Hon 158 1
Bandiera dell'Australia Australia Jaimee Fourlis 176 2
Bandiera dell'Australia Australia Maddison Inglis 191 3
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Han Na-lae 200 4
Bandiera dell'Australia Australia Olivia Gadecki 234 5
Bandiera dell'Australia Australia Kimberly Birrell 243 6
Bandiera dell'Australia Australia Lizette Cabrera 278 7
Bandiera del Giappone Giappone Mai Hontama 286 8

* Ranking al 17 ottobre 2022.


Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata ha sconfitto in finale Bandiera del Giappone Rio Noguchi con il punteggio di 6–1, 6–1.

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell ha sconfitto in finale Bandiera dell'Australia Maddison Inglis con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–4.

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia Jeremy Beale / Bandiera dell'Australia Calum Puttergill hanno sconfitto in finale Bandiera del Giappone Rio Noguchi / Bandiera del Giappone Yusuke Takahashi con il punteggio di 7–6(2), 6–4.

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia Alexandra Bozovic / Bandiera dell'Australia Talia Gibson hanno sconfitto in finale Bandiera della Corea del Sud Han Na-lae / Bandiera dell'Indonesia Priska Madelyn Nugroho con il punteggio di 7–5, 6–4.

  1. ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato il 17 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis