Città di Como Challenger 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Città di Como Challenger 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Máximo González
FinalistaBandiera del Belgio Christophe Rochus
Punteggio7–6(5), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Città di Como Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Máximo González che ha battuto in finale Christophe Rochus 7–6(5), 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Olivier Patience (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (quarti di finale)
  1. Bandiera del Marocco Younes El Aynaoui (semifinali)
  2. Bandiera della Romania Victor Hănescu (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (semifinali)
  4. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Máximo González 7 6
8 Bandiera del Belgio Christophe Rochus 65 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 65 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 3 7 1 1  Bandiera della Francia Olivier Patience 2 4
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 4 2  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 2 0
 Bandiera dell'Italia Marco Pedrini 6 7 5  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 4 65  Bandiera dell'Italia Marco Pedrini 1 2
5  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6 5  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo 3 3 5  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 5 0R
 Bandiera dell'Italia Stefano Ianni 6 2 8  Bandiera del Belgio C Rochus 7 2
3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3 0R  Bandiera dell'Italia Stefano Ianni 6 4 0R
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 6 4 6  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 4 6 3
 Bandiera della Svezia Johan Brunström 0 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 2 2
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 6 6 8  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
 Bandiera della Romania T-D Craciun 4 4  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 1 1
8  Bandiera del Belgio C Rochus 6 7 8  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 4 64

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 4 4
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 0R 7  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 68 6
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 6 6  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 4 7 4
 Bandiera dell'Italia Luigi Giannuzzi 1 2 7  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 63 6
 Bandiera del Belgio Niels Desein 6 1 6 4  Bandiera della Francia M Montcourt 4 7 3
 Bandiera della Romania C-I Gârd 4 6 3  Bandiera del Belgio Niels Desein 1 2
4  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6 4  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 3 4 7  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 3 4
6  Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 6 6
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 3 1 6  Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 6
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 7 6  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 3 3
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 63 4 6  Bandiera della Romania Victor Hănescu 3 4
 Bandiera dell'Argentina Máximo González 3 7 6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 6 6
 Bandiera della Romania Victor Crivoi 6 5 4  Bandiera dell'Argentina Máximo González 6 7
2  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 6 1 7 2  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 5
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 3 6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis