Citizen Cup 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Citizen Cup 1989
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf
VincitoreBandiera della Germania Ovest Steffi Graf
FinalistaBandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná
PunteggioWalkover
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Citizen Cup 1989.

Il singolare del Citizen Cup 1989 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1989.

Steffi Graf era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Jana Novotná che non ha disputato l'incontro.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf (campionessa)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková (secondo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva (terzo turno)
  4. Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez (semifinali)
  5. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini (terzo turno)
  6. Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná (finale)
  7. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist (terzo turno)
  8. Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika (terzo turno)
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Radka Zrubáková (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Ovest Isabel Cueto (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Isabelle Demongeot (terzo turno)
  5. Bandiera dell'Austria Barbara Paulus (quarti di finale)
  6. Bandiera della Francia Nathalie Tauziat (quarti di finale)
  7. Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf (primo turno)
  8. Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 6 6
10 Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco 4 0 1 Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf w/o
4 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez 6 6 1 6 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná
6 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná 7 3 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Germania Ovest S Graf w/o
 Bandiera della Germania Ovest S Hack 6 6  Bandiera della Germania Ovest S Hack
 Bandiera del Regno Unito J Salmon 4 1 1  Bandiera della Germania Ovest S Graf 7 6
 Bandiera della Germania Ovest V Martinek 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 5 3
 Bandiera del Brasile G Miro 6 6  Bandiera del Brasile G Miro 1 3
 Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 7 4 6  Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 6 6
11  Bandiera della Germania Ovest I Cueto 6 6 4 1  Bandiera della Germania Ovest S Graf 6 6
16  Bandiera della Germania Ovest E Pfaff 5 2  Bandiera dell'Australia R McQuillan 1 0
 Bandiera dell'Australia R McQuillan 7 6  Bandiera dell'Australia R McQuillan 6 6
 Bandiera della Francia N Guerree-Spitzer 6 6  Bandiera della Francia N Guerree-Spitzer 1 1
 Bandiera della Francia S Niox-Château 3 3  Bandiera dell'Australia R McQuillan 6 4 7
 Bandiera della Francia A Dechaume 7 6 5  Bandiera dell'Italia S Cecchini 3 6 6
 Bandiera della Germania Ovest P Wallenfels 5 4  Bandiera della Francia A Dechaume 4 2
5  Bandiera dell'Italia S Cecchini 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 6
 Bandiera della Francia M-C Damas 6 5 7  Bandiera della Francia M-C Damas 2 3
 Bandiera della Germania Ovest S Auer 0 7 5 3  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 5 3
 Bandiera dell'Australia J-A Faull 6 6 10  Bandiera dell'Argentina B Fulco 7 6
 Bandiera della Germania Ovest S Frankl 3 2  Bandiera dell'Australia J-A Faull 4 2
 Bandiera della Polonia R Baranski 0 3 10  Bandiera dell'Argentina B Fulco 6 6
10  Bandiera dell'Argentina B Fulco 6 6 10  Bandiera dell'Argentina B Fulco 7 7
14  Bandiera della Francia N Tauziat 6 6 14  Bandiera della Francia N Tauziat 5 6
 Bandiera dell'Austria P Huber 3 2 14  Bandiera della Francia N Tauziat 6 6
 Bandiera della Germania Ovest C Singer 1 1  Bandiera dell'Argentina A Villagrán 3 1
 Bandiera dell'Argentina A Villagrán 6 6 14  Bandiera della Francia N Tauziat 6 6
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen 6 1 4 7  Bandiera della Svezia C Lindqvist 1 4
 Bandiera del Perù P Vásquez 3 6 6  Bandiera del Perù P Vásquez 2 1
7  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Bandiera della Germania Ovest S Hanika 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi C Bakkum 4 0  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 3 1
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 6 8  Bandiera della Germania Ovest S Hanika 4 3
 Bandiera della Germania Ovest K Duell 4 7 6 13  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 6
 Bandiera della Spagna I Varas Caro 6 5 4  Bandiera della Germania Ovest K Duell 1 3
 Bandiera dell'Australia L O'Neill 0 1 13  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 6
13  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 6 13  Bandiera dell'Austria B Paulus 4 3
15  Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf 2 1 4  Bandiera della Spagna A Sánchez 6 6
 Bandiera del Sudafrica A Coetzer 6 6  Bandiera del Sudafrica A Coetzer 2 4
 Bandiera dell'Austria P Ritter 5 6 6  Bandiera dell'Austria P Ritter 6 6
 Bandiera della Germania Ovest H Thoms 7 4 2  Bandiera dell'Austria P Ritter 0 4
 Bandiera della Cecoslovacchia D Krajčovičová 0 2 4  Bandiera della Spagna A Sánchez 6 6
 Bandiera della Germania Ovest W Probst 6 6  Bandiera della Germania Ovest W Probst 2 2
4  Bandiera della Spagna A Sánchez 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Bandiera della Cecoslovacchia J Novotná 6 6
 Bandiera della Germania Ovest S Meier 6 6  Bandiera della Germania Ovest S Meier 1 2
 Bandiera della Germania Ovest S Menning 2 4 6  Bandiera della Cecoslovacchia J Novotná 6 6
 Bandiera della Germania Ovest A Betzner 3 4 12  Bandiera della Francia I Demongeot 2 0
 Bandiera della Cecoslovacchia I Budařová 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia I Budařová 1 6
 Bandiera della Cecoslovacchia R Maršíková 6 4 12  Bandiera della Francia I Demongeot 6 7
12  Bandiera della Francia I Demongeot 7 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia J Novotná 6 6
9  Bandiera della Cecoslovacchia R Zrubáková 7 6 9  Bandiera della Cecoslovacchia R Zrubáková 4 4
 Bandiera del Lussemburgo K Kschwendt 6 4 9  Bandiera della Cecoslovacchia R Zrubáková 6 6
 Bandiera dell'Australia L Field 4 4  Bandiera della Germania Ovest C Porwik 2 3
 Bandiera della Germania Ovest C Porwik 6 6 9  Bandiera della Cecoslovacchia R Zrubáková 6 6
 Bandiera della Germania Ovest M Zivec-Skulj 6 5 1  Bandiera del Brasile A Vieira 1 4
 Bandiera del Brasile A Vieira 4 7 6  Bandiera del Brasile A Vieira 7 1 6
2  Bandiera della Cecoslovacchia H Suková 5 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis