Cincinnati Open 2023 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cincinnati Open 2023
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare maschile del Cincinnati Open 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi subentreranno i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che hanno una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Serbia Laslo Đere (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Arthur Fils (qualificato)
  3. Bandiera della Germania Daniel Altmaier (ultimo turno, lucky loser)
  4. Bandiera dell'Australia Jordan Thompson (qualificato)
  5. Bandiera dell'Australia Alexei Popyrin (ultimo turno, lucky loser)
  6. Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics (primo turno)
  7. Bandiera dell'Australia Aleksandar Vukic (ritirato)
  1. Bandiera della Cina Zhang Zhizhen (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi (primo turno)
  3. Bandiera della Serbia Dušan Lajović (qualificato)
  4. Bandiera della Colombia Daniel Elahi Galán (ultimo turno)
  5. Bandiera della Francia Luca Van Assche (primo turno)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Marcos Giron (primo turno)
  7. Bandiera da stabilire Aslan Karacev (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Serbia Laslo Đere 3 6 5
Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 6 3 7 Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 5 7 6
Bandiera del Portogallo Nuno Borges 65 6 5 11 Bandiera della Colombia Daniel Elahi Galán 7 67 2
11 Bandiera della Colombia Daniel Elahi Galán 7 4 7

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Francia Arthur Fils 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Brandon Holt 1 1 2 Bandiera della Francia Arthur Fils 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Maxime Cressy 7 3 611 8 Bandiera della Cina Zhang Zhizhen 3 3
8 Bandiera della Cina Zhang Zhizhen 64 6 7

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Germania Daniel Altmaier 3 7 6
Bandiera dell'Australia Christopher O'Connell 6 65 4 3 Bandiera della Germania Daniel Altmaier 4 4
Bandiera della Francia Corentin Moutet 4 6 6 Bandiera della Francia Corentin Moutet 6 6
9 Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi 6 0 2

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Australia Jordan Thompson 6 62 6
Bandiera della Francia Alexandre Müller 4 7 4 4 Bandiera dell'Australia Jordan Thompson 6 6
Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler 6 6 Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler 3 4
14 Bandiera da stabilire Aslan Karacev 4 4

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Australia Alexei Popyrin 6 4 6
Bandiera da stabilire Il'ja Ivaška 2 6 4 5 Bandiera dell'Australia Alexei Popyrin 7 5 4
Bandiera dell'Australia Max Purcell 4 6 6 Bandiera dell'Australia Max Purcell 66 7 6
12 Bandiera della Francia Luca Van Assche 6 3 3

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 5 4
Alt Bandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko 7 6 Alt Bandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko 6 3 6
WC Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 6 6 WC Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 1 6 3
13 Bandiera degli Stati Uniti Marcos Giron 4 4

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera della Francia Hugo Gaston 3 2
Bandiera dell'Australia Jason Kubler 6 6 Bandiera dell'Australia Jason Kubler 4 4
WC Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata 3 3 10 Bandiera della Serbia Dušan Lajović 6 6
10 Bandiera della Serbia Dušan Lajović 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis