Cimicoidea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cimicoidea
Nabis rugosus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordineCimicomorpha
SuperfamigliaCimicoidea
Latreille, 1802
Famiglie

Cimicoidea Latreille, 1802, è una superfamiglia di Insetti Rincoti (Sottordine Heteroptera), comprendente in generale forme zoofaghe, fra cui sia specie ematofaghe sia specie artropofaghe.

In diversi Cimicoidei, in particolare nella famiglia dei Cimicidi, la fecondazione avviene nell'emocele [1].

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

La superfamiglia si suddivide in cinque famiglie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tremblay. Op. cit., p. 73.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ermenegildo Tremblay, Entomologia applicata. Volume II Parte I, 1ª ed., Napoli, Liguori Editore, 1981, ISBN 978-88-207-1025-5.
  • Antonio Servadei, Sergio Zangheri; Luigi Masutti, Entomologia generale ed applicata, Padova, CEDAM, 1972.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi