Chrysospalax trevelyani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Talpa dorata gigante
Chrysospalax trevelyani
Museo di storia naturale (Londra)
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineAfrotheria
OrdineAfrosoricida
SottordineChrysochloridea
FamigliaChrysochloridae
GenereChrysospalax
SpecieC. trevelyani
Nomenclatura binomiale
Chrysospalax trevelyani
Günther, 1875
Areale

La talpa dorata gigante (Chrysospalax trevelyani) è un mammifero della famiglia dei Crisocloridi, diffuso nelle zone forestali della provincia del Capo orientale in Sudafrica[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Misura fino a 25 cm di lunghezza: il pelo è bruno rossiccio con riflessi metallici violacei: attorno al naso il pelo sfuma nel giallastro.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bronner G. 2008, Chrysospalax trevelyani, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Chrysospalax trevelyani, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi