Cherry Bank

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cherry Bank S.p.A.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione2021 a Padova
Fondata daGiovanni Bossi
Persone chiave
SettoreBancario, retail banking, acquisizione/gestione e dismissione dei portafogli di crediti non-performing e crediti fiscali, wealth management.
Prodottiservizi bancari e finanziari
Fatturato98 milioni di [1] (2023)
Utile netto79,5 milioni di [1] (2023)
Dipendenti506 [2] (Aprile 2024)
Sito webwww.cherrybank.it/

Cherry Bank è un istituto bancario italiano fondato nel 2021. Guidata dal banchiere e imprenditore Giovanni Bossi, la banca è specializzata nei servizi di supporto alle imprese, nella creazione di valore dalla trasformazione di portafogli NPL e nell'acquisto dei crediti fiscali. Offre ai privati un ampio ventaglio di servizi bancari, sia fisici sia digitali, con un’attenzione anche verso l’ambito del wealth management.[2] A maggio 2024 conta filiali e hub territoriali in 6 regioni d’Italia.[3]

Cherry Bank nasce il 28 febbraio 2022 da un progetto avviato nel 2020 e completato nell’ottobre 2021 con la fusione di Cherry 106 S.p.A., intermediario finanziario regolato operante nel mercato italiano, in Banco delle Tre Venezie S.p.A., realtà bancaria radicata nel territorio veneto. La denominazione richiama la forte vocazione all’innovazione, con un’allusione al concetto di “cherry picking”, ossia alla capacità di selezionare le opportunità che creano valore per i clienti e per la banca.[4]

Il 19 dicembre 2023 la banca stipula con l'istituto di credito romagnolo Banca Popolare Valconca, l'atto di fusione per incorporazione in Cherry Bank in esecuzione delle deliberazioni precedentemente assunte dalle assemblee straordinarie di entrambe le banche. Il 30 dicembre 2023, per effetto dell'atto di fusione, Banca Popolare Valconca è stata incorporata in Cherry Bank, consentendo all'istituto guidato da Giovanni Bossi di ampliare la sua presenza sul territorio nazionale nel settore del retail commercial banking.[5]

Nel maggio 2023 viene pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità di Cherry Bank, documento redatto volontariamente dalla banca utilizzando gli standard internazionali di rendicontazione Global Reporting Initiative (GRI) attraverso un’analisi di materialità nella quale sono stati coinvolti 210 stakeholder interni ed esterni.[6]

Nell'aprile 2024 Cherry Bank finalizza un nuovo tassello nella direzione del supporto dei territori con l'acquisizione del 9,6% di Banca Macerata.[7] L'intervento nel capitale, che mette Cherry Bank nella posizione di essere il primo socio della banca marchigiana, si inserisce nel programma di ampliamento dell'operatività di Cherry Bank per il tramite di accordi commerciali con istituti bancari a forte radicamento territoriale.[8]

Dati economici

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2023 Cherry Bank S.p.A. ha registrato un patrimonio netto pari a Euro 165,1 milioni (valore triplicato rispetto a Euro 54,3 milioni del 2022), utile di Euro 79,5 milioni, totale attivo pari a Euro 3,2 miliardi, coefficiente CET1 pari al 15,03%, coefficiente total capital ratio del 16,15%, liquidità disponibile pari a Euro 1,2 miliardi.[1]

  1. ^ a b c Cherry Bank Bilancio d'Esercizio 2023 (PDF), su cherrybank.it, 5 aprile 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  2. ^ a b Cherry Bank: Chi siamo, su cherrybank.it, 30 aprile 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  3. ^ Cherry Bank: Filiali e sedi, su cherrybank.it, 30 aprile 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  4. ^ Comunicato Stampa: Nasce Cherry Bank. Con il cambio di denominazione si completa l’integrazione tra Banco delle Tre Venezie e Cherry106 (PDF), su cherrybank.it, 28 febbraio 2022. URL consultato il 27 maggio 2024.
  5. ^ Cherry Bank, stipulato atto di fusione di Banca Popolare Valconca, su finanza.lastampa.it, 19 dicembre 2023. URL consultato il 30 dicembre 2023.
  6. ^ Cherry Bank e il suo primo bilancio di sostenibilità: focus su responsabilità sociale ed ambientale, su padovaoggi.it, 2 maggio 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  7. ^ Cherry Bank nel capitale di Banca Macerata SpA (PDF), su cherrybank.it, 12 aprile 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  8. ^ Cavallini: C’è un nuovo socio, ma nulla cambia nella governance, su ilrestodelcarlino.it, 14 aprile 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende